firenze citta serie a
⏱️ 2 ' di lettura

Scoprire le città della Serie A in occasione del campionato 2025/2026. Un viaggio lungo tutta la penisola da Udine a Lecce alla scoperta di tradizioni, curiosità, numeri e simboli. In questo articolo scopriamo la città di Firenze sede della squadra dei Viola.

Regione: Toscana
Abitanti: 363.837

Qual è la squadra di Firenze che gioca in serie A?

Squadra in Serie A: La Fiorentina, conosciuta anche come ACF Fiorentina, gioca in serie A. La squadra è stata fondata nel 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano che volle il colore viola. Lo stemma è lo stesso della città: un giglio rosso su sfondo bianco.

Qual è lo stadio di Firenze?

Stadio: Franchi, in Viale Manfredo Fanti, 4, a 4.6 km dall’uscita dell’autostrada. In treno, la fermata più vicina è quella di Firenze Campo di Marte (400 metri dallo stadio). All’uscita della stazione percorrere Largo Gennarelli fino al semaforo. Per chi arriva alla fermata di Firenze Santa Maria Novella, prendere un treno che si dirige verso la stazione Campo di Marte. Lo stadio ha una capienza di 43.147 spettatori a sedere.

Qual è il simbolo di Firenze?

Il Simbolo di Firenze è il Giglio rosso in campo bianco, risalente al XI secolo.
Non è facile identificare un simbolo cittadino tra le bellezze storiche che popolano la città, ma si può dire che il cuore è piazza della Signoria che abbraccia il maestoso Palazzo Vecchio. Non si possono non citare la galleria di capolavori nella Loggia dei Lanzi e la vicina Galleria degli Uffizi, uno dei musei d’arte più rinomati al mondo. Anche il fiume Arno è simbolico per il capoluogo toscano.

Quali sono le specialità fiorentine?

Tra le specialità tipiche fiorentine, il pane Toscane o ‘pane sciocco’, perché cotto senza sale.
Immancabile la pappa al pomodoro, una zuppa di salsa di pomodoro e pane.
Trippa, Crostini ai fegatini, Finocchiona, ribollita e gnudi, sono tra i piatti tipici più conosciuti della città.