kolo-muani-juve
⏱️ 2 ' di lettura

Classe 1998, nato a Bondy, periferia di Parigi, l’attaccante Randal Kolo Muani si trasferisce alla Juventus in prestito secco fino a giugno. 

Caratteristiche tecniche 

Calciatore moderno, può giocare sia da centravanti che da ala destra; forte fisicamente ma capace anche di lavorare nello stretto grazie alla sua tecnica raffinata. Kolo Muani si candida ad essere il giocatore tanto voluto dal mister juventino Thiago Motta. Con i suoi 187 centimetri è abile nel colpo di testa, capace di calciare in porta con entrambi i piedi, oltre ad essere un ottimo uomo assist. 

L’approdo tra i grandi

Il 26enne francese ha sfiorato l’Italia più volte in passato. All’età di 16 anni aveva effettuato dei provini con il Vicenza e la Cremonese senza venire tuttavia tesserato. Nel 2015 il Nantes decide di dargli un’opportunità. Dopo qualche stagione tra seconda squadra e prestiti,il biennio in cui si mette in luce maggiormente è tra il 2020 e il 2022 dove nel campionato francese sigla 21 gol e 13 assist in 73 partite. Queste stagioni non passano inosservate, tanto che, nella stagione 2022/2023, passa a titolo definitivo al Eintracht Francoforte. In Germania vive una stagione pazzesca, segna 23 gol e fornisce 17 assist in 46 partite tra Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League.   

La chiamata di Deschamps

La sua storia con la nazionale francese è abbastanza inusuale. Inizialmente escluso dalla lista dei convocati per il Mondiale 2022, viene scelto per sostituire l’infortunato Christoper Nkunku. Non utilizzato nelle prime partite del torneo, fa il suo debutto da titolare nella sconfitta contro la Tunisia per 1-0. In semifinale realizza la prima rete che porta la Francia a contendersi il titolo contro l’Argentina. Subentrato al 40’ del primo tempo, Kolo Muani disputa una grande finale mondiale anche se alla fine ad avere la meglio fu la squadra di Leo Messi. Impresso nella mente del ragazzo francese rimane sicuramente l’errore a tempo scaduto che sarebbe valso il secondo Mondiale consecutivo per la nazionale transalpina. 

In cerca di riscatto

Nella stagione 2023/2024 viene acquistato dal Paris Saint-Germain per una cifra monstre di 75 milioni di euro più 15 di bonus. Nel suo anno e mezzo passato a Parigi si aggiudica campionato, Coppa di Francia e Supercoppa di Francia senza,però, mai lasciare realmente il segno. Thiago Motta e la Juventus lo aspettano, chissà se con la maglia bianconera ritroverà serenità e quel cinismo sotto porta che lo ha caratterizzato in passato.