Centrocampista inglese, Bamidele Jermaine Alli meglio noto come Dele Alli è una nuova pedina dello scacchiere tattico del Como di Cesc Fabregas.
Centrocampista col vizio del gol
Nato nel 1996 a Milton Keynes, un paese nel sud-est dell’Inghilterra, Alli era considerato uno dei giovani con maggiori speranze del calcio inglese ed europeo della sua generazione. Il neo acquisto del Como è dotato di buona tecnica, senso della posizione e ottime doti balistiche che gli permettono di andare a concludere anche da fuori area, senza però sottovalutare la sua capacità di inserirsi senza palla nell’area di rigore. Può essere impiegato come ala e seconda punta ma per necessità si sa districare anche in ruoli più di contenimento del centrocampo mettendosi al servizio dei compagni.
Gli inizi di carriera
Il calciatore inglese muove i suoi primi passi nella squadra del suo paese, il Milton Keynes Dons. Dopo un periodo passato nelle giovanili del club, nel 2013 comincia a mettersi in luce tra i titolari e con 33 presenze e 6 marcature dimostra di essere uno degli emergenti più interessanti dei campionati inglesi.
Nel mondo dei grandi
Nell’agosto del 2014 entra nel mirino delle grandi big d’europa dopo che con il MK Dons batte 4-0 il Manchester United in League Cup. A tal proposito, in quella stagione viene acquistato dal Tottenham per una cifra intorno a 5 milioni di sterline. Il classe 96’ non delude la fiducia della società londinese, infatti nelle stagioni in maglia Spurs si dimostra un giocatore formidabile. Dal 2015 al 2022 realizza 67 gol e fornisce 57 assist in 269 partite. Giocatore totale, nel calcio ognuno ricopre un ruolo preciso: chi sa correre e coprire, chi sa inserirsi in area di rigore, chi sa mandare in porta i compagni, chi sa segnare e chi sa muoversi tra le linee. Dele Alli sapeva fare tutto questo.
Alla ricerca della rinascita
Poi il declino, finito ai margini del Tottenham nella stagione 2022, viene ceduto prima all’Everton e poi al Besiktas. Da qui l’inizio dell’inferno, l’inglese è vittima di diversi infortuni che lo tengono lontano dei campi per parecchio tempo culminati con l’intervento chirurgico all’inguine del gennaio 2024 che gli varrà anche la separazione con il club turco. Dopo essersi ripreso dagli infortuni, Alli è pronto a tornare, Como lo aspetta, ora con un giocatore così i tifosi possono sognare la salvezza.