Il trasporto pubblico locale a Milano, il prossimo 14 febbraio, giorno degli innamorati, subirà un significativo disagio, che avrà inevitabili ripercussioni sui cittadini che avranno bisogno di muoversi in città. Il sindacato Al Cobas, infatti, ha indetto uno sciopero generale di 24 ore che coinvolgerà l’intera flotta Atm: metro, tram e bus. Saranno, invece, regolari i treni, sia Trenord che Trenitalia. Lo conferma il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Trasporti, sciopero Atm 14 febbraio: le fasce protette
Venerdì nero, quindi, quello del prossimo 14 febbraio, per migliaia di cittadini che dovranno fare i conti con i forti disagi dettati dai trasporti pubblici a causa dello sciopero indetto dal sindacato. A rischio, pertanto, i mezzi Atm, con possibili riduzioni del servizio nelle ore centrali della giornata: solitamente, infatti, il fermo è previsto dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a termine del servizio, che rappresentano le ore di punta per pendolari e lavoratori. Le fasce garantite dovrebbero essere al mattino dall’apertura della metro fino alle 8.45 e al pomeriggio dalle 15 alle 18.
Trasporti, sciopero Atm 14 febbraio: i motivi dello sciopero
Lo sciopero annunciato dal sindacato Al Cobas vuole rispondere a una serie di problematiche persistenti, riguardanti il personale Atm. Tra le principali rivendicazioni, infatti, si trovano il rinnovo contrattuale e, probabilmente la mancanza di personale, che ha portato, negli ultimi anni, sempre più tagli alle corse.
Trasporti, sciopero Atm 14 febbraio: alternative ai mezzi pubblici
Nonostante i forti disagi annunciati per venerdì 14 febbraio a causa dello sciopero del trasporto pubblico locale, a Milano sono molteplici le alternative ai mezzi pubblici, a cui possono accedere i cittadini che avranno necessariamente bisogno di muoversi: anzitutto, la bicicletta, perfetta anche per portare a scuola i propri figli, se munita di apposito seggiolino omologato; il monopattino elettrico, se utilizzato correttamente a norma di Legge, quindi, previa installazione di targa, frecce utilizzo del casco protettivo oppure optare per il car sharing.

