ancelotti
⏱️ 2 ' di lettura

Gli allenatori italiani che hanno deciso di fare esperienza all’estero non sono pochi. Il made in Italy resta molto ricercato in tutto il mondo: scopriamo l’andamento di alcuni di questi dopo metà stagione.

Carlo Ancelotti – Real Madrid

La stagione di Carlo Ancelotti risulta essere un po’ atipica rispetto a quelle a cui lui stesso allenatore ci ha abituato. Con l’arrivo di Mbappé al Real Madrid ci si aspettava un’annata senza eguali, invece, fino ad ora, i Blancos, complici anche gli infortuni, sono incappati in qualche difficoltà di troppo. Dopo essere usciti sconfitti dalla Supercoppa di Spagna con un netto 5-2 per mano del Barcellona, anche in Champions League stanno riscontrando alcune difficoltà che gli impediscono di entrare direttamente agli ottavi di finale. Va meglio in campionato dove si trovano in vetta alla classifica con 46 punti con alle spalle Atletico e Barcellona ad inseguire. Piano piano, Ancelotti sta rimettendo insieme i pezzi del puzzle per cercare di risollevare al meglio la seconda parte di stagione.

Enzo Maresca – Chelsea

Enzo Maresca, dopo la promozione dalla Championship con il Leicester, è stato scelto dal Chelsea per il dopo Pochettino. In questa stagione con i Blues si trova in piena zona Champions dopo 22 giornate con 40 punti. L’allenatore italiano è riuscito, in poco tempo, a mettere insieme la grande quantità di talento che la società gli ha messo a disposizione con la campagna acquisti estiva. Oltre alla Premier League, la squadra di Maresca sta partecipando anche alla Conference. Inutile dire, che per i giocatori che sono a disposizione del club, la vittoria della competizione è l’unico obiettivo accettabile. 

Roberto De Zerbi – Marsiglia

Dopo essere stato corteggiato da molte squadre in estate, Roberto De Zerbi ha scelto Marsiglia. L’allenatore bresciano, dopo un inizio travolgente, ha lasciato qualche punto lungo il percorso e rimane distaccato di 9 punti dalla capolista Paris Saint- Germain. La sua squadra gioca un calcio propositivo, prepara ogni partita facendo grande attenzione alla fase offensiva. Il suo modo di giocare è caratterizzato dalla ferocia sia in fase di possesso che di non possesso.

Francesco Farioli – Ajax

Prima la Turchia, poi il Nizza e adesso la chiamata dell’Ajax. E’ da qualche stagione che il nome di Francesco Farioli circola nel panorama calcistico europeo. In questa annata con i Lancieri ha risollevato una squadra che nella passata stagione aveva mostrato più di qualche piccolo problema. Farioli si trova secondo in classifica nel campionato olandese dietro solo di una lunghezza nei confronti dei campioni del PSV Eindhoven. Anche in Europa League sta cercando di aggiudicarsi un posto nelle prime otto. La stagione è solo a metà e i risultati sono ancora tutti da scrivere.