spettatori-serie-a
⏱️ 2 ' di lettura

Il campionato di Serie A 2024/25 sta proseguendo a ritmo serrato anche nell’anno nuovo, con oltre metà stagione ormai alle spalle. È il momento per fare il punto della situazione sulla classifica delle squadre in base alla media spettatori. Un dato che, oltre ad avere un impatto sui bilanci economici dei club, influisce anche sulla distribuzione dei diritti televisivi del campionato.

Fino ad ora, la Serie A ha mostrato una media di 30.460 spettatori a partita, con un tasso di riempimento degli stadi pari al 91%. Un dato in crescita rispetto all’83% con cui si è chiusa la stagione precedente. Ma qual è la squadra che ha attirato più tifosi negli stadi?

Il Milan sempre in testa

A metà stagione, il Milan è in testa alla classifica con una media spettatori di ben 71.777 per ogni partita casalinga. I rossoneri sono seguiti da vicino dall’Inter, che vanta una media di 70.059 spettatori a gara. La terza posizione è occupata dalla Roma, che si avvicina alla soglia dei 62.000 spettatori. Dietro di loro, Napoli e Lazio completano la top 5 con oltre 50.000 e quasi 43.000 spettatori medi rispettivamente.

Da segnalare, tuttavia, alcuni casi particolari. Il Genoa, per esempio, ha disputato solo nove partite casalinghe, poiché la sfida con la Juventus è stata giocata a porte chiuse per gli scontri tra i tifosi del Grifone e quelli della Sampdoria. Inoltre, il Bologna ha giocato una partita casalinga in meno rispetto alle altre squadre, a causa del rinvio del match contro il Milan. Questi fattori, purtroppo, influiscono sulla media spettatori di entrambi i club.

Il riempimento degli stadi: Cagliari e Juventus in cima

Un altro dato interessante riguarda il tasso di riempimento degli stadi, ovvero la percentuale di posti occupati rispetto alla capienza totale. In questa classifica, il Cagliari è in testa, con un sorprendente 98% di riempimento, grazie anche al pienone contro la Juventus. I bianconeri, con il 97,9%, occupano la seconda posizione. Al terzo posto c’è il Como, con una percentuale molto simile, seguita dall’Atalanta, che registra un 96,68%. Il Milan e il Genoa, purtroppo, sono sotto il 95%, ma comunque ottimi risultati considerando le rispettive capienze degli stadi.

Il campionato di Serie A 2024/25 si conferma non solo competitivo dal punto di vista sportivo, ma anche molto attivo in termini di partecipazione del pubblico. La classifica dei media spettatori evidenzia un forte coinvolgimento dei tifosi, con club come Milan, Inter e Roma che dominano le prime posizioni. Tuttavia, l’aspetto del riempimento degli stadi, che tiene conto anche della capacità degli impianti, offre una visione più dettagliata e interessante, premiando squadre come Cagliari e Juventus per la loro capacità di attrarre il pubblico.