La Kings League, torneo di calcio a 7 ideato da Kosmos nel 2022 sotto la presidenza di Gerard Piqué, ha finalmente fatto il suo ingresso in Italia. L’evento vede la partecipazione di nomi illustri come Zlatan Ibrahimovic, presidente della Kings League Italia, e Claudio Marchisio, nominato Head of Competition.
Kings League Italia, alcuni dei protagonisti
Un aspetto interessante è che i presidenti delle squadre italiane sono tutti influencer e content creator, con personalità come Fedez che, oltre a presiedere i Boomers, ha scelto Luciano Moggi come vicepresidente della sua squadra.
Le squadre italiane della Kings League saranno composte da una miscela di ex calciatori professionisti, youtuber e influencer provenienti da tutta Italia. Tra i presidenti delle squadre italiane figurano anche Marza (Francesco Marzano, gamer) alla guida del TRM FC, Mirko Cisco (tipster su Instagram) per gli Underdogs FC, e Simone Buratti (GrenBaud, creator di Twitch Italia) per il Circus FC. Nomi di spicco sono Frenezy, uno dei top streamer italiani, che presiede l’Alpak FC, il gruppo di YouTuber PirlasV (Pierino e Gnabri), che guiderà i Punchers FC, e Blur (Gianmarco Tocco, streamer italiano seguitissimo nel mondo) presidente degli Stallions.
Altri presidenti che figurano all’interno del torneo sono Sergio Cruz e Off Samuel (conosciuti sul mondo del web per i loro video inerenti al calcio) presidenti dei Black Lotus, Er Faina (Damiano Coccia) e En3rix (Andrea Pirrera) presidenti dei Caesar FC dove il direttore sportivo è il conduttore televisivo Paolo Bonolis, FC Zeta di ZW Jackson (Antonio Pellegrino) con Luca Toni come vicepresidente della squadra, le Zebras FC di Luca Campolunghi e i Gear7 FC del presidente Manuuxo (Emanuele Nocera, streamer e ottimo conoscitore di calcio).
Kings League Italia, le novità della competizione
La competizione non si limiterà a sfide tra squadre, ma includerà anche regole innovative che la differenziano dal calcio tradizionale. Le partite, della durata di 40 minuti (due tempi da 20 minuti), vedranno il pallone cadere da una gabbia a centrocampo, con le squadre che si contenderanno la palla partendo dalla linea di fondo. La partita inizierà con un due contro due (portiere e un giocatore di movimento), ad ogni minuto si aggiungerà un giocatore fino al quinto minuto dove le squadre si completeranno diventando sette contro sette . Inoltre, a due minuti dalla fine del primo tempo, si deciderà attraverso il lancio di un dado come procedere fino all’intervallo, con opzioni che vanno dall’uno contro uno al due contro due, o altre varianti.
Altre regole sorprendenti riguardano la conclusione della partita. Negli ultimi due minuti, i gol varranno doppio e, in caso di pareggio, si ricorrerà alla regola del golden gol: chi segna per primo vince. Se anche questa modalità non dovesse sbloccare il punteggio, si procederà con gli shootout. Inoltre, gli allenatori avranno a disposizione delle carte segrete che potranno usare durante la partita, dando bonus come un gol doppio o malus come l’espulsione temporanea di un giocatore. Durante tutta la partita, in caso di ammonizione il giocatore in questione verrà sospeso per due minuti invece per quanto riguarda l’espulsione la sospensione sarà di cinque minuti. Inoltre, in ogni match le squadre possono avvalersi del rigore presidenziale, ovvero un penalty calciato proprio dal presidente della rispettiva squadra.
Kings League Italia, un nuovo calcio
La Kings League si preannuncia come un evento di grande impatto, capace di mescolare sport, intrattenimento e social media in un format innovativo che promette di coinvolgere appassionati di calcio e non solo. Con la partecipazione di figure di spicco del mondo del calcio e dei social, e regole dinamiche che rendono ogni partita unica, la competizione ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento imperdibile nel panorama sportivo e mediatico italiano.