⏱️ 3 ' di lettura

Protocollo di connessione

Controllare la presenza del certificato SSL (Secure Sockets Layer), il protocollo di connessione, facilmente identificabile dall’icona con il lucchetto presente a fianco dell’URL, che consente di trasmettere delle informazioni, ad esempio i dati di pagamento da un e-commerce alla banca, in modo completamente sicuro e protetto, in quanto i dati vengono criptati (nascosti) durante il loro trasferimento, evitando, quindi, che possano essere intercettati. 

Recensioni degli altri utenti

Dopo aver verificato che il sito dove vuoi acquistare ha il suo protocollo di connessione, un altro passo per accertarti che sia ancora più sicuro è affidarti a un sito di recensioni, dove vengono raccolte tutte le esperienze d’uso di altri utenti, per capire il grado di affidabilità del sito in questione. Il più affidabile è TrustPilot.

Reputazione di un sito web

  • MyWOT, Quando clicchi su un sito internet con l’estensione MyWOT attiva, questa presenterà un’icona colorata in base all’affidabilità del sito Web. Le tipologie di colori sono: verde per affidabile, giallo per sospetto, rosso per non affidabile e grigio per indicare che il sito Web è sconosciuto e MyWOT non lo conosce.

Assenza di minacce nell’URL

Un altro accorgimento importante per verificare se il sito internet che ti interessa è sicuro, è avvalersi di VirusTotal, un servizio che compie in tempo reale una corretta, sicura e affidabile

analisi di minacce da tantissimi servizi che si occupano di sicurezza informatica.

Analisi approfondite di un sito web

Un ultimo metodo che ti garantisce il 100% della sicurezza di un sito è URLVoid.

Questo servizio dà la possibilità di scansionare un sito Web, tramite la barra di ricerca in home page. Dal report ottenuto, potrai capire se un sito si trova nella lista nera di qualche servizio di sicurezza informatica.