SOS senza campo nè segnale di rete: la novità firmata Apple
Se ti trovi in una situazione di pericolo o di emergenza e il cellulare in quello specifico luogo non ha campo né segnale di rete, potresti rischiare di essere completamente isolato e impossibilitato a chiamare i soccorsi, a meno che tu non sia munito di telefono satellitare.
Da una simile riflessione, o – peggio – da un’esperienza di pericolo vissuta, è probabilmente nata la nuova funzione SOS di Apple, che ha alla base questa tesi: la modalità più affidabile per chiedere aiuto in qualunque luogo ed in qualsiasi circostanza è quella satellitare.
Apple si è quindi messa al lavoro per raggiungere questo obiettivo ed in poco ha dato vita alla funzione ‘SOS emergenze tramite satellite’, una valida risorsa per garantire ai possessori di Iphone la possibilità di chiamare aiuto in ogni situazione.
L’annuncio di Apple
“Sui modelli di iPhone 14 e iPhone 14 Pro con iOS 16.1 o versioni successive, puoi utilizzare ‘SOS emergenze’ tramite satellite per inviare messaggi di testo ai servizi di emergenza quando non hai copertura cellulare o Wi-Fi”. Con queste parole il colosso tecnologico americano Apple, in occasione della presentazione della colorazione gialla dei nuovi Iphone 14, ha annunciato che sarà disponibile anche in Italia la nuova funzione ‘SOS emergenze tramite satellite’ su tutti i modelli di Iphone 14 con iOS 16.1 o versioni successive.
Come funziona l’SOS di emergenza tramite satellite di Apple
Nella sezione del sito dedicata al manuale di informazioni per l’utente, Apple spiega nel dettaglio il funzionamento della nuova modalità di richiesta di soccorso:
- se dopo aver provato a contattare i soccorsi tramite chiamata telefonica la tua rete non risulta disponibile, il telefono proverà ad inoltrare la chiamata sulle altre reti disponibili, se presenti, anche se di proprietà di gestori telefonici diversi.
- se non fosse possibile effettuare una chiamata tradizionale ai numeri di emergenza, tocca la funzione ‘Messaggio di emergenza tramite satellite’ per inviare un messaggio ai soccorsi.
- la stessa funzione può essere raggiunta dall’app messaggi: digitando come testo SOS o il numero dei soccorsi del Paese in cui ci si trova (112 in Italia), tocca “Servizi di emergenza” poi “Segnala un’emergenza” e segui le istruzioni sullo schermo.
Attenzione a questi dettagli se devi effettuare una chiamata SOS satellitare
Se è vero che si tratta di una funzione avanzata e utile, è altrettanto vero che per essere efficace bisogna tenere in considerazione alcune accortezze:
- il cellulare deve essere posizionato in modo tale che possa agganciarsi al segnale satellitare più vicino, non deve quindi essere tenuto in tasca o nello zaino ma semplicemente nella mano, sarà poi lo stesso Iphone ad indicare la posizione migliore per l’aggancio.
- se ti trovi in una zona dove la vegetazione è fitta e alta, potrebbe essere più difficile, se non addirittura impossibile, che il telefono riesca ad agganciare il satellite.
- il servizio sarà gratuito per due anni, poi diventerà a pagamento, ma non si conosce ancora il costo.
- perché la funzione dia il suo ‘meglio’ ricordati di compilare scrupolosamente la cartella clinica sul tuo Iphone e di indicare dei contatti di emergenza.
- se non ci si trova in una situazione di emergenza ma si vuole far sapere ai propri cari dove si è (e non lo si può fare tramite i canali comuni, ovvero la chiamata o la rete), basta utilizzare la funzione ‘Dov’è’ e condividere tramite satellite la propria posizione.
- il servizio ‘Sos emergenza satellitare’ è attivo negli Stati Uniti, in Canada, in Francia, in Germania, in Irlanda, nel Regno Unito e dalla fine di marzo 2023 sarà portato anche in Italia, in Austria, in Belgio, in Lussemburgo, nei Paesi Bassi e in Portogallo.

