La UEFA ha annunciato l’apertura della vendita di una parte dei biglietti per le finali delle Coppe europee, con un sistema di distribuzione che prevede un’estrazione tra i tifosi interessati. L’iniziativa riguarda le tre principali competizioni continentali, con finali che si disputeranno in tre diverse città europee: Monaco di Baviera, Bilbao e Breslavia. Un passo significativo per permettere ai tifosi di acquistare i biglietti attraverso il portale ufficiale della Uefa, ma con una gestione che mira a garantire l’accessibilità anche per coloro che non sono direttamente coinvolti nelle gare.
Champions a Monaco di Baviera
Per quanto riguarda la Champions League, la finale si terrà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Dei 64.500 biglietti totali, 38.700 sono destinati al pubblico generico, mentre le due squadre finaliste riceveranno ciascuna 18.000 biglietti. I tifosi italiani più interessati sono quelli dell’Inter, che potrebbero vedere la loro squadra partecipare all’atto conclusivo, dato che il club si giocherà la semifinale contro il Barcellona. I prezzi per il pubblico generale variano da 70 euro per i biglietti nella categoria “Fans First”, riservati ai tifosi delle squadre coinvolte, a 950 euro per i posti migliori.
Europa League al San Mames di Bilbao
La finale dell’Europa League si disputerà invece il 21 maggio allo stadio San Mames di Bilbao. Qui, dei 49.600 biglietti disponibili, 41.000 saranno destinati al pubblico generico, mentre le due finaliste potranno ottenere fino a 15.000 biglietti ciascuna. I tifosi della Lazio, impegnati nei quarti contro il Bodo/Glimt, sono tra i più interessati. I prezzi variano da 40 euro per la categoria “Fans First” a 240 euro per i posti più esclusivi.
Conference si decide tutto a Breslavia
Infine, la finale della Conference League si terrà il 28 maggio allo stadio Wrocław di Breslavia, in Polonia. Anche in questo caso, una parte significativa dei biglietti sarà riservata ai tifosi delle squadre finaliste, con 12.500 biglietti per ciascuna delle due squadre, mentre il resto sarà messo a disposizione del pubblico globale. La Fiorentina, che lotta per arrivare a giocarsi la finale, attira l’attenzione dei tifosi italiani. I biglietti per questa partita vanno da 25 euro per la categoria “Fans First” a 190 euro per i posti più pregiati.
La UEFA conferma il suo impegno a rendere queste grandi occasioni sportive accessibili, cercando di bilanciare l’afflusso di tifosi e l’accesso alle competizioni, pur garantendo che le finali rimangano eventi di rilevanza globale per tutti gli appassionati.