Il nome di Cesc Fàbregas circola sempre più spesso nei radar delle grandi panchine europee, e tra queste anche quella dell’Inter. L’ex fuoriclasse spagnolo, celebre per la sua visione di gioco e l’intelligenza tattica mostrata con le maglie di Arsenal, Barcellona e Chelsea, si è lanciato da poco nella carriera di allenatore ma ha già lasciato il segno.
Dall’eleganza in campo alla strategia in panchina
Appesi gli scarpini al chiodo nel 2023 dopo l’esperienza al Como, Fàbregas ha intrapreso un percorso da tecnico con entusiasmo e rapidità. Inizialmente alla guida della Primavera, è stato poi promosso a capo allenatore della prima squadra a novembre 2023. Sotto la sua direzione, il Como ha ottenuto una storica promozione in Serie A, dimostrando personalità, pragmatismo e uno stile di gioco ispirato al possesso palla, ma con grande attenzione all’equilibrio. Nella stagione 2024-2025, il Como ha sorpreso tutti mantenendo una salvezza tranquilla e concludendo il campionato al decimo posto, un risultato eccezionale per una neopromossa. Il lavoro di Fàbregas non è passato inosservato: la sua capacità di gestire lo spogliatoio e proporre un calcio organizzato ha attirato l’attenzione di diversi club.
L’ombra dell’Inter
Tra le società che starebbero osservando con interesse il percorso del tecnico spagnolo, c’è l’Inter. Secondo voci raccolte in ambienti vicini al calcio italiano, Fàbregas potrebbe essere un nome a sorpresa per la panchina nerazzurra nel caso in cui il club decidesse di voltare pagina o programmare un cambiamento a lungo termine.
Giovane, ambizioso e con le idee chiare.
Fàbregas incarna il profilo del nuovo allenatore europeo: giovane, con un passato da grande giocatore, e già portatore di una chiara identità calcistica. Ha esperienza in contesti di alto livello e conosce bene la pressione mediatica. La sua capacità di trasmettere concetti complessi in modo semplice, e di creare un gruppo compatto, lo rende un allenatore molto apprezzato anche dai giocatori. Sebbene sia legato al Como da un progetto tecnico ambizioso e da un contratto pluriennale, il nome di Cesc Fàbregas è ormai entrato stabilmente nelle discussioni legate al futuro dell’Inter. Non è detto che il salto arrivi subito, ma una cosa è certa: il suo percorso da allenatore è solo all’inizio, e il meglio potrebbe ancora venire.