Le coppe europee sono tornate, occhi puntati sulle squadre del campionato italiano che si giocano molto. Il riferimento è ovviamente al passaggio del turno, ma non solo perché le vittorie in queste ultime partite saranno anche l’ago della bilancia per il ranking UEFA per la stagione 2025-2026. A guidare la classifica si colloca l’Inghilterra (14.035 punti), alle sue spalle c’è l’Italia (12.562), ad insidiare la Serie A c’è il Portogallo (12.450), più defilate ma comunque da non dimenticare Belgio (11.900), Spagna (11.892), Germania (10.640) e Francia (9.928).
Obiettivo Champions: allungare sul Portogallo
A tal proposito, questa settimana di calcio europeo risulta già uno snodo cruciale per allungare sui portoghesi attesi da sfide, sulla carta, più complicate messe a confronto a quelle delle squadre italiane. Per quanto riguarda la Champions, escluso il Bologna già eliminato: Atalanta, Juve, Inter e Milan sono attesi da quattro partite che le vedono con il favore del pronostico. Atalanta- Sturm Graz ad aprire la tre giorni europea, a seguire, sempre martedì, la Juventus che se la giocherà con il Club Brugge. Invece, ad attendere le squadre di Simone Inzaghi e Sergio Conceicao ci saranno rispettivamente Sparta Praga e Girona. Con queste due vittorie le milanesi si avvicinerebbero alla possibilità di accedere direttamente agli ottavi di finale evitando i playoff. Le quattro squadre italiane con le loro eventuali vittorie darebbero un aiuto importante considerando che il Benfica giocherà con il Barcellona e lo Sporting Lisbona è atteso dalla trasferta di Lipsia.
Europa League, partite che pesano
Anche l’Europa League potrebbe avere un peso significativo: Roma e Lazio hanno impegni da non sottovalutare con l’Az in trasferta per la squadra di Claudio Ranieri e la Real Sociedad in casa per gli uomini di Baroni. Invece, per le squadre lusitane: il Porto affronterà l’Olympiakos in casa e il Braga se la vedrà con la Royale Union Saint- Gilloise in Belgio. La tre giorni di calcio europeo è alle porte, vietato sbagliare per il quinto posto nella prossima Champions League.