walker-2
⏱️ 2 ' di lettura

Nato a Sheffield, in Inghilterra, nel maggio del 1990, Kyle Walker è considerato uno dei migliori terzini della sua generazione. Dopo aver passato l’intera carriera in patria ha deciso di fare una nuova esperienza: giocherà nel Milan. 

Grande leader al servizio dei compagni

Con i suoi 183 cm e 83 kg, Walker è dotato di grande forza fisica; abile in fase di interdizione ed ottimo anche nel gioco aereo, può agire sia da terzino destro che all’occorrenza da difensore centrale. Negli anni al Manchester City è sempre stato una delle chiavi tattiche del gioco di Pep Guardiola, grazie alla sua capacità di adattarsi al meglio ad ogni modulo. 

La gavetta prima del grande salto

Durante la sua carriera, il terzino inglese ha girato diverse squadre di Premier League. Cresciuto nello Sheffield United, dopo brevi parentesi nel QPR e a Birmingham con la maglia dell’Aston Villa, Kyle passa al Tottenham nel 2011. Con la casacca degli Spurs colleziona 184 presenze prima di essere ceduto nel 2017 al Manchester City per una cifra intorno ai 55 milioni di euro. Con i Citizens si toglie diverse soddisfazioni collezionando 18 trofei culminati con la finale di Champions League del 2023 contro l’Inter ad Istanbul. 

Veterano dei tre leoni

La chiamata della nazionale non si fa aspettare, nel 2011 il difensore del City viene convocato per la prima volta dall’Inghilterra in occasione di un’amichevole contro la Danimarca. Dopo non essere stato scelto tra i giocatori che presero parte ad Euro 2012 partecipa alle 3 edizioni degli Europei a seguire 2016,2020 e 2024. Con la nazionale dei tre leoni ha collezionato 93 presenze. Diventa vice Campione d’Europa in due occasioni (2020 e 2024).  

Walker, che velocità!

Le origini giamaicane garantiscono per lui, proprio come il detentore del mondo dei 100 e 200 metri, Usain Bolt,  Walker è temuto maggiormente dai suoi avversari per la sua grande velocità che gli permette di arrivare dei picchi che si aggirano a 36 km/h. Una freccia che potrebbe fare gola a tante squadre nel panorama europeo.