A cosa servono le NFZ?
Le NFZ vengono solitamente dichiarate in un contesto di controllo militare degli spazi aerei per stabilire una zona demilitarizzata del cielo.
Sono utilizzate di norma per proteggere aree sensibili, come residenze reali, edifici governativi, luoghi pubblici o religiosi, eventi sportivi.
Quando diventano un atto di guerra
C’è una determinata condizione che le rende però di fatto un atto di guerra: quando, in fase di conflitto, le no fly-zone vietano ad aerei di entrare in un’area specifica per impedire attacchi o sorveglianza.
Non basta dire che è una no-fly zone per farla rispettare: chi dichiara la “no-fly zone” deve identificare, bloccare e distruggere le risorse antiaeree nemiche presenti a terra, in modo che non possano essere usate dall’avversario.
Significa entrare in guerra senza l’impiego di forze militari a terra. Il solo divieto di sorvolo costituisce un atto bellico.

