⏱️ 3 ' di lettura

Natale è alle porte e con esso anche una grande varietà di film sono pronti a varcare le porte delle sale cinematografiche italiane sotto le feste. Dai classici natalizi alle commedie ai film d’animazione, dicembre 2024 e gennaio 2025 propongono pellicole dal grande impatto visivo ed emotivo. Ecco l’elenco di alcune delle prossime uscite al cinema, da andare a vedere da soli o in divertente compagnia durante le vacanze di Natale. 

Cosa vedere al cinema a Natale, Una notte a New York – 19 dicembre 2024

Giovedì 19 dicembre sarà disponibile in tutte le sale cinematografiche italiane il film ‘Una notte a New York’ film drammatico uscito l’anno scorso in america, con la bellissima protagonista di ‘Cinquanta sfumature’ Dakota Johnson: una giovane donna e un tassista diretto instaurano un dialogo intimo e rivelatore durante un semplice tragitto in taxi, trasformando l’ordinario in un momento di profonda connessione. 

Cosa vedere al cinema a Natale, Mufasa: Il Re Leone – 19 dicembre 2024

Dopo il successo del primo live action firmato Disney ‘Il Re Leone’ diretto e co-prodotto da Jon Favreau uscito nel 2019, la storia continua con la storia che racconta le origini del padre di Simba, Mufasa. In uscita giovedì 19 dicembre, un film d’animazione dall’emozione assicurata. 

Cosa vedere al cinema a Natale, Io e te dobbiamo parlare – 19 dicembre 2024

Per gli appassionati dei film italiani, un nuovo film di e con Alessandro Siani: ‘Io e te dobbiamo parlare’. Per la prima volta la pellicola vedrà protagonista una coppia incredibile: Siani e Leonardo Pieraccioni: due poliziotti dalla vita tranquilla si ritrovano coinvolti in un caso complesso che sconvolge la loro routine e i legami personali. In uscita giovedì 19 dicembre. 

Cosa vedere al cinema a Natale, Conclave – 19 dicembre 2024

Il papa è morto e il Vaticano nomina il decano britannico Thomas Lawrence a capo della votazione per l’imminente Conclave. Il decano ha il compito delicatissimo non solo di garantire la correttezza degli scrutini ma anche di contenere gli intrighi, le lotte di potere e le ambizioni dei cardinali “papabili”. Durante il Conclave, il decano viene a conoscenza di un segreto di portata tale da poter sconvolgere l’intera Chiesa. Questa, in sintesi, la trama del nuovo film ‘Conclave’ di Edward Berger basato sull’omonimo romanzo di Robert Harris.

Cosa vedere al cinema a Natale, Diamanti – 19 dicembre 2024

Sta per arrivare il quindicesimo lungometraggio del regista Ferzan Ozpetek, ‘Diamanti’, in uscita giovedì 19 dicembre. Ozpetek, narra la storia di un gruppo di donne che ruota attorno a una grande sartoria cinematografica guidata da due sorelle molto diverse tra loro, ma unite da un legame indissolubile.

Cosa vedere al cinema a Natale, Le occasioni dell’amore – 23 dicembre 2024

Per gli inguaribili romantici, ‘Le occasioni dell’amore’ è la soluzione perfetta: una commedia francese di Stéphane Brizé con Guillaume Canet e Alba Rohrwacher, che parla di Laurent e Alice, due giovani un tempo erano innamorati, una storia intensa e appassionata finita bruscamente. Oggi, quindici anni dopo, lui è un attore famoso che cerca rifugio dalle sue insicurezze, lei un’insegnante di pianoforte che ha bisogno di una nuova luce.

Cosa vedere al cinema a Natale, Cortina Express – 23 dicembre 2024

Durante il periodo natalizio non può mancare nelle sale cinematografiche italiane l’intramontabile cinepanettone con Christian De Sica. Quest’anno, però, a far parte del nuovo film ‘Cortina Express’ anche un personaggio d’eccezione, il simpaticissimo Lillo. 

Cosa vedere al cinema a Natale, Better Man, la vera storia di Robbie Williams – 1 gennaio 2025

Il nuovo anno si apre davvero ‘col botto’: il primo gennaio, infatti, esci al cinema ‘Better Man, la vera storia di Robbie Williams’, il film biografico sulla storia vera dell’ascesa fulminante, della drammatica caduta e della straordinaria rinascita della superstar del pop britannico Robbie Williams. 

Cosa vedere al cinema a Natale, Il signore degli anelli, La guerra dei Rohirrim – 1 gennaio 2025

Arriva nei cinema italiani il 1° gennaio del 2025 ‘Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim’, un prequel animato degli eventi raccontati da Peter Jackson, qui produttore esecutivo, nella sua trilogia del Signore degli Anelli, distribuito da da Warner Bros. Pictures.