⏱️ 2 ' di lettura

L’amarezza di Champions è attenuata dai risultati di Europa League, per il calcio italiano: sì, perché l’Atalanta batte lo Sporting Lisbona 2-1 e il Milan supera lo Slavia Praga 3-1, guadagnandosi l’accesso ai quarti di Europa League così come fa la Roma, capace di passare il turno nonostante il ko per 1-0 contro il Brighton, sconfitto 4-0 all’andata.

Europa League: Milan, Atalanta e Roma ai quarti di finale

Milan, Atalanta e Roma compongono così il plotone di qualificate che si aggiungono a Benfica, Bayer Leverkusen, Liverpool, Olympique Marsiglia e West Ham, le altre squadre capaci di passare il turno e raggiungere i quarti di finale.
Il successo di Pioli è scandito dalla rete di Pulisic al 33′ e dal raddoppio di Loftus-Cheek, solo tre minuti dopo, con Leao che ha chiuso il conto al sesto minuto di recupero del primo tempo. Vana la rete di Jurasek per lo Slavia, costretto in 10 per l’espulsione di Hole, in una partita che ha visto anche Sportiello coinvolto in campo per sostituire Maignan, a causa di un problema al ginocchio del francese. ” un minuto prima che Marco Sportiello sostituisse il francese Mike Maignan in porta per il Milan, che aveva vinto l’andata in casa 4-2. “Stiamo bene, “Viviamo un momento positivo”, è stato il commento di Pioli, “Rennes e Slavia non erano squadre facili. Ci sono otto squadre che possono vincere l’Europa League e tra queste ci siamo anche noi”.

La soddisfazione di Pioli, Gasperini e De Rossi in Europa League

Note liete sono anche quelle cha accompagnano il 2-1 dell’Atalanta allo Sporting Lisbona, dopo l’1-1 dell’andata in Portogallo. Vantaggio ospite con Pote, poi Lookman e Scamacca la ribaltano. “C’è grande soddisfazione”, ha commentato Gian Piero Gasperini. “Era la sesta partita in 18 giorni, dopo aver sfidato Milan, Inter, Bologna e Juventus. Siamo coinvolti in tutto, dal campionato alla Coppa Italia. Per me gli obiettivi sono già stati raggiunti, ma vogliamo regalare soddisfazioni ai tifosi”.

Indolore invece il gol sul finale di primo tempo di Welbeck, quello che regala un successo vano al Brighton, contro la Roma. I giallorossi passano il turno dopo il 4-0 siglato all’andata. “Nessuno sarà contento di affrontare la Roma ai quarti”, ha spiegato Daniele De Rossi. “Brighton e Feyenoord erano forti, ma noi siamo pronti per affrontare le altre”.