galatasaray-vs-fenerbahce
⏱️ 2 ' di lettura

Il calcio turco è ancora al centro delle discussioni dopo le recenti polemiche arbitrali che hanno segnato il campionato. L’episodio più eclatante è stato l’abbandono del campo da parte dei giocatori dell’Adana Demirspor durante la partita contro il Galatasaray, un gesto che ha portato alla vittoria a tavolino per la squadra di Okan Buruk. Le critiche e le controversie relative alle decisioni arbitrali hanno sollevato un acceso dibattito in tutta la Turchia, e la situazione è diventata tanto tesa che la Federcalcio turca ha dovuto intervenire per evitare che il clima si inasprisse ulteriormente.

Istanbul, occhi puntati sul derby

Ora, gli occhi sono puntati sul derby di Istanbul, la sfida tra Galatasaray e Fenerbahce, che si disputerà lunedì prossimo, e che si preannuncia decisiva per il futuro del campionato. La partita, che vedrà protagonisti i campioni in carica di Okan Buruk contro la squadra allenata da José Mourinho, è particolarmente importante anche in chiave classifica, con entrambe le squadre in lotta per le posizioni di vertice.

Obiettivo, evitare le polemiche

Per evitare che ulteriori polemiche abbiano un impatto sulla partita più attesa della stagione, la Federcalcio turca ha deciso di nominare un arbitro straniero per dirigere l’incontro. La scelta di affidare la partita a un arbitro esterno al sistema arbitrale turco è stata comunicata dal presidente della Federcalcio, Ibrahim Haciosmanoglu. Questa decisione non è una novità, visto che già nel febbraio 2024 la Federcalcio turca aveva scelto di nominare addetti al VAR stranieri per le partite più delicate, quelle in cui erano coinvolte le squadre principali del campionato. Una misura che, secondo i vertici del calcio turco, mira a garantire la massima imparzialità e a preservare la serenità del campionato, evitando che errori arbitrali o decisioni controverse minino la credibilità delle competizioni.

Pronto l’arbitro straniero

Il derby di Istanbul, che si giocherà alle 20.00 locali (le 18.00 in Italia), rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio, non solo in Turchia ma in tutto il mondo. La scelta dell’arbitro straniero, dunque, è una mossa importante per assicurare che il focus rimanga esclusivamente sul campo, senza ulteriori distrazioni legate alle decisioni degli ufficiali di gara. Ora, il calcio turco spera di poter finalmente vivere una grande sfida senza intoppi, con le due squadre pronte a dare il massimo per conquistare il derby e, chissà, anche la vetta della classifica