È codice rosso per i cambiamenti climatici.
A lanciare l’allarme è l’ONU: a meno che non ci siano riduzioni immediate e su larga scala delle emissioni di gas serra, limitare il riscaldamento a circa 1,5°C o addirittura 2°C sarà un’impresa impossibile per l’umanità. Ma quali potrebbero essere gli scenari futuri?
Lunghe ondate di calore
In tutto il mondo, con 1.5° di riscaldamento globale, vedremo ondate di calore più lunghe e intense e stagioni fredde più brevi.
Calore insopportabile
Con 2° in più, il calore sarebbe insopportabile per la salute umana e per l’agricoltura.
Aumentano i livelli del mare
I cambiamenti in atto su umidità, venti e ghiacciai intensificano il ciclo dell’acqua che provoca piogge intense in alcune zone e siccità in altre.
Ci sarà un costante aumento dei livelli del mare. Alcune città costiere verranno sommerse.
Cosa possiamo fare?
La stabilizzazione del clima richiede riduzioni forti, rapide e sostenute delle emissioni di gas e il raggiungimento di emissioni nette di Co2.
Limitare altri gas serra e inquinanti atmosferici potrebbe avere effetti benefici si per la salute che per il clima.

