Alluvione in Grecia, la Tessaglia diventa un lago
Secondo quanto dichiarato dal ministro per la Protezione civile Vassilis Kikilias, la tempesta “Daniel” che ha colpito la Grecia la settimana scorsa ha ucciso almeno 10 persone. Intere pianure totalmente allagate nella regione Tessaglia e per evacuare i residenti si è ricorso all’utilizzo di elicotteri e barche. In totale, sono state evacuate dai vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine 3,443 persone in tutto il Paese.
Alluvione in Grecia, quanti millimetri di pioggia
Il meteorologo del governo, Dimitris Ziakopoulos, ha commentato l’intenso fenomeno come: “mai visto nei dati meteorologici del Paese”, misurati dal 1955. Le seguenti quantità scese in pochi giorni, infatti, dovrebbero, invece, cadere nell’arco di un anno:
- Zagora del Pelion: 910 millimetri di pioggia;
- Portarià: 885 millimetri di pioggia;
- Pezùla di Karditsa 660 millimetri di pioggia;
- Kardista città 659 millimetri di pioggia;
- Volos: 617 millimetri di pioggia;
- KOfoi di Magnesia 550 millimetri di pioggia.
Alluvione in Grecia, morti 200mila animali
La tempesta Daniel non ha risparmiato proprio nessuno, colpiti anche gli animali del posto:
i dati parlano di 61mila ovini e caprini e quasi 20mila suini morti. A mobilitare le Forze armate per la rimozione delle carcasse degli animali nelle aree danneggiate il ministro della Difesa, Nikos Dendias.
Alluvione in Grecia, l’allarme delle autorità
Gli abitanti delle zone colpite duramente dalla tempesta Daniel sono state messe in guardia dalle autorità dal rischio di malattie infettive che si potrebbero dilatare a causa di migliaia di animali morti.
Alluvione in Grecia, parla la scienza
Gli scienziati hanno affermato che la Grecia è la prima nazione nel cambiamento climatico, a causa degli episodi di maltempo sempre più frequenti, come questa devastante alluvione, preceduta da un enorme incendio nell’estate più calda mai vissuta nel Paese, che a luglio ha registrato picchi di 44-45° ad Atene.