Può capitare, soprattutto nelle giornate più calde, di sorseggiare una bevanda fresca mentre si lavora al computer per avere un po’ di sollievo dalle temperature afose. In questo caso il rischio principale è che distrattamente si rovesci il contenuto del bicchiere proprio sulla tastiera del pc su cui sta lavorando.
Cosa fare in questi casi? Ecco qualche consiglio utile:
Velocità e niente panico!
Partiamo da ciò che è assolutamente sconsigliabile: farsi prendere dall’ansia e dal panico. Prima che queste due emozioni negative prendano il sopravvento, infatti, fai un bel respiro e con lucidità spegni velocemente il computer, staccando anche l’alimentazione della corrente. In questo modo eviterai di mandare il device in cortocircuito e di prendere, di conseguenza, la scossa.
Posizione a V rovesciata
Il prossimo consiglio, dopo aver repentinamente messo in sicurezza te stesso e il tuo dispositivo, è quello di posizionare alcuni fogli di carta assorbente sulla superficie di un ripiano e posizionare sopra il pc a V rovesciata. Aspetta qualche momento di modo che fuoriesca tutto il liquido in eccesso e poi asciuga i residui con dell’altra carta assorbente.
Smonta il pc
E’ molto difficile attuare questo tipo di operazione in quanto, molto spesso, le componenti fisiche dei computer sono incollate e saldate tra loro. Quindi: se puoi, svita la “maschera” che contiene i circuiti elettrici della tastiera e utilizza un panno in microfibra per rimuovere il resto del liquido depositato all’interno (Fai attenzione a non muovere cavetti e sensori e asciuga con cura ogni tasto e alloggiamento).
Lascialo spento per 24 ore
Un ultimo consiglio, dopo aver eseguito tutti questi passaggi per provare a salvare il tuo device, è di lasciarlo spento, a riposo, ma aperto, per un giorno intero, in modo che si possa asciugare del tutto. Passate le 24 ore, prova ad accenderlo e… incrocia le dita!
N.B: Se non sei un esperto di computer, per gli ultimi due consigli suggeriamo di affidarsi alla guida di una persona qualificata.