Jet privati
⏱️ < 1 ' di lettura

Nel rapporto dell’Organizzazione no profit Oxfam “Diseguaglianza da CO2”, pubblicato nel 2020, nel periodo 1990-2015, l’1% della popolazione mondiale emette il doppio delle emissioni di CO2 rispetto al resto del mondo.

In un momento storico in cui i cambiamenti climatici sono ormai tangibili, in molti si interrogano sull’uso che una parte “privilegiata” della popolazione mondiale fa dei Jet privati. Ma a quanto ammontano le emissioni prodotte da questi mezzi per un anno di volo?

La risposta arriva da un gruppo di under 30 italiani che, attraverso la pagina instagram “Jet dei ricchi”, si propone di rivelare quanto inquinano i voli in solitaria dei nostri super ricchi.

Tracciando gli spostamenti nell’ultimo anno di ben 75 jet privati è emerso che le emissioni si aggirano intorno alle 56.875 tonnellate di Co2, pari a 156 tonnellate di Co2 ogni giorno.

A rendere ancora più complesso il quadro delle emissioni è la durata dei voli: il 63% degli spostamenti a bordo di jet privati dura meno di un’ora.

Dunque, andare in vacanza con un volo in solitaria o spostarsi così per un aperitivo sui ghiacci è davvero indispensabile, considerato l’impatto ambientale dei jet privati?