⏱️ 2 ' di lettura

Il 26 e 27 aprile 2025, il centro storico di Mantova si trasformerà in un meraviglioso giardino a cielo aperto con la terza edizione di Mantova Fiorita. Le principali piazze e vie della città, tra cui Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza delle Erbe, Piazza Mantegna e Piazza Marconi, ospiteranno una straordinaria esposizione floreale, con la possibilità di acquistare fiori e piante stagionali, erbe aromatiche, piante grasse e rarità botaniche.  

Mantova Fiorita 2025, un’esperienza per tutti i sensi

L’evento, a ingresso libero dalle 10:00 alle 19:00, offrirà un ricco programma di iniziative collaterali pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età. Tra le attività previste: l’esposizione di auto d’epoca addobbate con composizioni floreali, installazioni green lungo tutto il percorso, allestimenti di angoli verdi perfetti per scattare foto suggestive, laboratori e workshop a tema botanico dedicati ad adulti e bambini, giochi antichi per un tuffo nel passato e gruppi musicali itineranti che animeranno le strade con le loro esibizioni. 

Mantova Fiorita 2025, sostenibilità e creatività al centro dell’evento

In questa edizione sarà dato spazio al tema della sostenibilità, con prodotti artigianali, dal tessile alle ceramiche, legati al tema naturale e green ed aziende agricole con prodotti derivati dalla terra, che saranno ospitati in Piazza Sordello. Qui troveranno posto anche i laboratori didattici ed esperienziali, l’area giochi antichi e i workshop creativi, dedicati a bambini ed adulti. In particolare, si legge nel comunicato stampa ufficiale: “i partecipanti potranno cimentarsi nella creazione di originali mandala a tema oppure imparare a creare romantiche coroncine di fiori piuttosto che il proprio terrarium, mentre i bambini che vorranno approcciarsi al coinvolgente mondo del giardinaggio potranno prendere parte al laboratorio che insegnerà loro a piantare le diverse piantine”.

Mantova Fiorita 2025, l’arte incontra la natura

Novità di questa edizione sarà l’opera appositamente realizzata dall’artista Daniel Bund, designer famoso per aver disegnato una speciale collezione di peluche del celebre brand Trudi. Sarà presentata l’installazione FloraBund, un giardino onirico di 2×2 metri realizzato nella tecnica mista che unisce la pittura alla scultura, con centinaia di fiori uno diverso dall’altro cui saranno applicati altri fiori materici e tridimensionali creati con materiali differenti, il tutto contraddistinto dall’inimitabile “stile Bund”.

Mantova Fiorita 2025, le parole dell’assessore al Commercio ed Attività Produttive del Comune

Dal comunicato stampa post evento di presentazione dell’iniziativa si apprende: “Mantova Fiorita è molto più di una mostra mercato: è un modo per vivere il centro storico in un’atmosfera unica, fatta di bellezza, creatività e natura – dice Iacopo Rebecchi, Assessore del Comune di Mantova al Commercio ed Attività Produttive – Un evento che valorizza il lavoro di artigiani e florovivaisti, richiama visitatori da fuori città e porta nuova energia al commercio locale. Un’occasione che unisce cultura, sostenibilità ed economia in una Mantova sempre più viva e attrattiva”.

Mantova Fiorita 2025 è organizzata da SGP Grandi Eventi con il patrocinio del Comune di Mantova. Un appuntamento da non perdere per chi desidera immergersi in un’atmosfera unica, tra natura, cultura e tradizione.