Novità su WhatsApp
⏱️ 2 ' di lettura

Si tratta di newsletter che somigliano molto ai canali Telegram… a cui copiano anche il nome

Dall’avvento delle e-mail, le newsletter sono sempre state un utile strumento per mantenere unite e aggiornate le community di appassionati ad uno stesso argomento. La possibilità di raggiungere molte persone con un solo invio e di condividere con loro riflessioni, progetti e pensieri è tuttora particolarmente amata da blogger, content creator, scrittori, giornalisti e aziende. Per questo motivo, i canali Telegram, che riflettono in gran parte la logica della newsletter inviata per e-mail, sono stati amati fin da subito da un variegato ventaglio di persone: chi si iscrive ai canali politici, chi a quelli che parlano di sostenibilità, altri invece preferiscono quelli di gossip o di cucina e così via. 

Dato il successo dei canali Telegram, WhatsApp non può di certo essere da meno” deve aver pensato qualcuno all’interno dell’headquarter di Meta, società proprietaria di WhatsApp, Facebook, Instagram, Meta Horizon e Messenger.

Ecco quindi che i tecnici informatici di Meta si sono messi all’opera per poter implementare la propria applicazione di messaggistica con la funzione ‘Newsletter’. Queste newsletter però saranno chiamate ‘canali’, proprio come quelli di Telegram.  

Le newsletter di WhatsApp, secondo quanto rilevato dagli esperti di WABetaInfo, che si sono occupati di scovare e testare la versione Beta di questa nuova funzione, è ancora in fase di test e potrebbe rientrare in uno dei prossimi aggiornamenti dell’applicazione. Gli utenti iscritti ai canali WhatsApp potranno solo ricevere le comunicazioni inviate dai titolari dei canali stessi e non avranno la possibilità di rispondere. Come evidenziato dagli esperti di WABetaInfo, i canali non andranno a mischiarsi con le chat convenzionali poiché avranno una sezione dell’app dedicata, gli iscritti ai canali rimarranno anonimi ma non ci sarà la crittografia end-to-end.

Gli utenti potranno cercare i canali d’interesse mediante l’icona ‘trova canali’. La versione Beta è al momento disponibile solo per Android.