Scopri la Netiquette, il galateo di internet
⏱️ < 1 ' di lettura

Netiquette

Per netiquette si intendono tutte le regole sul giusto comportamento da avere verso le altre persone, quando si naviga sul web. Il suo significato deriva da:

  • “Etiquette”, che significa etichetta in francese, quindi il determinato codice comportamentale composto di regole all’interno di un gruppo sociale;
  • “Net”, vocabolo inglese che significa internet. 

Le regole del galateo virtuale

  • Scrivere correttamente: attenzione a punteggiatura e ortografia se si vogliono evitare brutte figure online; 
  • Se pubblichi testi, foto o video provenienti da altri siti, cita la fonte; 
  • Non scrivere con caratteri maiuscoli, perché sul web equivale ad urlare;
  • Non generare messaggi d’ira (flames) anche se sei stato provocato;
  • Chiedi sempre il consenso prima di pubblicare foto o video di altre persone online;
  • Non pubblicare contenuti usando bestemmie o ingiurie;
  • Non pubblicare dati sensibili tuoi o di altri utenti;
  • Non invitare in massa i tuoi contatti ad applicazioni, giochi, pagine: seleziona solo chi potrebbe essere realmente interessato;
  • Non pubblicare contenuti di odio o bullismo verso qualcuno o qualcosa, il bullismo digitale viene penalizzato sia dagli utenti che dagli stessi social;
  • Rispetta il copyright sui materiali riprodotti (es. per scaricare musica compra su itunes non usare i siti di pirateria).

Netiquette efficace sulla propria pagina online

È composta da 4 principi: 

  • Introduzione: dai il benvenuto al tuo utente e avvisalo delle regole sul buon senso nella tua pagina;
  • Regole: stila due liste “qui vorrei” e “qui non voglio” differenziando ciò che si può e non si può fare sul tuo profilo;
  • Conseguenze: spiega le conseguenze di chi non rispetta le regole;
  • Conclusioni: aiuta gli utenti a interagire tra loro al meglio.