La quarta giornata della Kings League Italia ha visto ancora una volta grandi emozioni, gol spettacolari e partite avvincenti, con due sfide decise agli shootout. Le sei partite, come di consueto, si sono disputate alla Fonzies Arena di Milano, regalando un grande spettacolo al pubblico presente.
BOOMERS – FC ZETA 3-11
Il match tra i Boomers e l’FC Zeta si è rivelato una vera e propria lezione di calcio. Gli uomini di Zeta hanno dominato sin dal primo minuto, con un gioco corale impeccabile. Matteo Perrotti si è distinto con una tripletta e ha ricevuto meritatamente il premio di MVP, mentre il portiere Buono ha messo la sua firma con interventi decisivi e un gol da fuori area. I Boomers, pur cercando di reagire, non sono riusciti a contrastare l’inarrestabile corsa dei rivali. Alla fine, il risultato è stato un perentorio 3-11 a favore di FC Zeta.
BLACK LOTUS FC – STALLIONS 2-2 (2-1 dopo shootout)
Una delle partite più emozionanti di giornata è stata quella tra Black Lotus e Stallions. Dopo un avvio favorevole per i Black Lotus, che si sono portati sul doppio vantaggio, gli Stallions hanno recuperato grazie a un gol straordinario di Adamo. Nonostante l’assenza del presidente Blur, gli Stallions hanno lottato fino all’ultimo, ma agli shootout, il portiere Peqini ha confermato la sua grande prestazione neutralizzando il rigore decisivo di Curcio e regalando così la vittoria ai Black Lotus, che ottengono così il primo successo della stagione contro gli Stallions.
ZEBRAS FC – CIRCUS FC 8-2
Le Zebras non hanno avuto pietà dei Circus che hanno rimediato una sconfitta con un netto 8-2. Una prestazione di squadra impeccabile, con Berra protagonista in attacco e il portiere Iuliano che ha aggiunto un gol alla sua prestazione straordinaria. Nonostante i tentativi di Bertocchi di tenere in vita i Circus, la serata è stata segnata da un rigore fallito dal presidente Grenbaud, che ha chiuso definitivamente la partita. Con questa vittoria, le Zebras conquistano la loro terza vittoria consecutiva, continuando a mantenere una posizione di vertice in classifica.
FC CAESAR – ALPAK FC 2-6
Gli Alpak hanno impressionato con un inizio travolgente, segnando tre gol già nel primo minuto grazie alla doppietta di Rossi e a un gol spettacolare del portiere Castelli. Gli FC Caesar non sono riusciti a reagire prontamente e, nonostante qualche spunto positivo da parte di Er Faina, che ha trasformato un rigore presidenziale, la squadra di Frenezy ha chiuso definitivamente il match con un gol da antologia di Lorenzani. Alla fine, il risultato finale è stato 6-2 per gli Alpak, che conquistano così la loro prima vittoria stagionale.
GEAR 7 FC – UNDERDOGS FC 8-6
La sfida tra Gear 7 e Underdogs è stata ricca di emozioni, con il punteggio che è salito vertiginosamente nel corso del match. Fran Hernández è stato l’assoluto protagonista per i Gear 7, segnando più volte e portando la sua squadra al comando. Gli Underdogs, guidati dall’incredibile Picci, hanno risposto colpo su colpo, riuscendo a pareggiare sul 6-6. Tuttavia, la freddezza di Hernández e il rigore presidenziale di Manuuxo hanno permesso ai Pirati di prevalere con un 8-6 che regala loro i tre punti.
TRM FC – PUNCHERS FC 4-4 (1-2 dopo gli shootout)
Un’altra partita mozzafiato ha visto protagoniste TRM e Punchers. I TRM partono forte con il gol di Ciccio Caputo, ma i Punchers ribaltano il risultato grazie a una tripletta di Colombo. Quando tutto sembrava ormai deciso, i TRM hanno trovato il pareggio all’ultimo minuto con una splendida conclusione di Marcone. Agli shootout finali, tuttavia, i Punchers si impongono grazie a un intervento decisivo del portiere Fumagalli su Salvaterra, conquistando così la vittoria.
Classifica aggiornata dopo 4 giornate:
1. Stallions 10
2. TRM 10
3. Zebras 9
4. Gear 7 9
5. Zeta 8
6. Underdogs 6
7. Circus 6
8. Punchers 5
9. Alpak 4
10. Boomers 3
11. Black Lotus 2
12. Caesar 0
La quarta giornata della Kings League Italia ha confermato la competizione come un evento ricco di sorprese e spettacolo, con la classifica che si fa sempre più interessante. Le squadre sono ormai abituate a ritmi serrati e la lotta per il titolo si preannuncia entusiasmante nelle prossime settimane.