Il Real Madrid sta per siglare una partnership esclusiva con uno dei brand più prestigiosi al mondo. Louis Vuitton, il colosso del lusso francese, diventerà il nuovo fornitore ufficiale dell’abbigliamento da viaggio dei giocatori Blancos. Un accordo che sottolinea il connubio tra il mondo del calcio e quello del lusso, portando il club a un ulteriore livello di prestigio fuori dal campo.
Real, tra lusso e prestigio anche nel vestire
Louis Vuitton subentrerà a Zegna, che vestiva i calciatori del Real Madrid dal 2022. La casa di moda italiana, pur mantenendo il suo ruolo fino alla fine della stagione in corso, dovrà cedere il posto al marchio francese, con il quale il club ha deciso di proseguire il suo percorso. Il Real Madrid, uno dei club calcistici più importanti e ricchi al mondo, non si limita a essere una potenza sportiva, ma sta sempre più consolidando il proprio status globale come simbolo di lusso e prestigio.
Obiettivo: rafforzare l’immagine del club
Questa mossa rafforza ulteriormente l’immagine del club, che ha visto crescere il proprio brand in modo esponenziale. Louis Vuitton, infatti, non è nuovo a collaborazioni di alto livello nel mondo dello sport, avendo già stabilito legami con alcune delle figure più influenti del calcio. Il marchio aveva ingaggiato il giovane e talentuoso Jude Bellingham come testimonial, un legame che ha segnato l’inizio di una sinergia sempre più profonda con il club spagnolo. Bellingham, oltre a essere una stella in campo, è anche un appassionato di moda, il che rende questo accordo ancora più significativo per entrambe le parti.
Cambio di strategia, più partnership di alto livello
Il passaggio a Louis Vuitton segna anche un passo avanti nella strategia del Real Madrid di puntare sempre più su partnership di altissimo livello. Questo accordo non riguarda solo l’abbigliamento dei calciatori, ma si inserisce in un contesto più ampio che vede il club investire nella ristrutturazione del Santiago Bernabéu e nel miglioramento del suo brand globale. Con Louis Vuitton, il Real Madrid non fa che consolidare la propria posizione al vertice, non solo nel calcio, ma anche come icona mondiale di lusso e raffinatezza.
Il prossimo capitolo di questa collaborazione si prospetta ancora più interessante, con il club che si prepara a sfoggiare i propri completi firmati Louis Vuitton durante i viaggi verso le partite. Un abbigliamento che sarà sicuramente sinonimo di stile, ma che sottolinea anche un cambiamento nella filosofia del Real Madrid, sempre più orientato a fondere sport e moda in un unico, esclusivo universo.