Salone Nautico di Genova
⏱️ 2 ' di lettura

Il Salone Nautico di Genova è l’appuntamento annuale internazionale dedicato alla nautica da diporto in Italia, un’occasione imperdibile per migliaia di imprese, appassionati e professionisti del settore.

L’evento, organizzato da Confindustria Nautica, richiama persone da tutto il mondo e rappresenta il principale palcoscenico europeo del comparto, sul quale il ‘saper fare’ italiano è da tempo immemore protagonista. 

La costruzione di imbarcazioni che fondono eleganza, lusso, design, funzionalità e qualità è da secoli uno delle gemme più sgargianti del corollario di prodotti del Made in Italy amati a livello globale. 

A pochi giorni dall’apertura del 65esimo Salone Nautico Internazionale di Genova, in svolgimento dal 18 al 23 settembre 2025 e intitolato ‘We are made of sea’, ecco alcune preziose informazioni per arrivare preparati e godersi l’esposizione al meglio. 

Dove acquistare i biglietti e quanto costano

Il biglietto giornaliero (valido dunque solo per il giorno selezionato) è acquistabile online oppure in loco, con piccole differenze di prezzo. L’acquisto online prevede un costo di 23 euro per il biglietto e 1 euro per la prevendita, quello direttamente al Salone costa invece 28 euro.

L’ingresso ridotto, disponibile per i visitatori al di sotto dei 25 anni, costa 13 euro. Anche in quest’ultimo caso il biglietto può essere comprato sul sito web oppure in biglietteria all’arrivo in location.

Come raggiungere il Salone Nautico di Genova

Per raggiungere il Salone Nautico di Genova, che si svolge nel Waterfront di Levante, un’area ristrutturata secondo un progetto dell’architetto Renzo Piano situata a Piazzale Kennedy 16129 a Genova (Ge), seguire le indicazioni riportate sul sito ufficiale e che riproponiamo di seguito: 

L’aeroporto C. Colombo di Genova è ad 8 km dalla location del Salone. Fuori dal terminal degli arrivi è possibile prendere un taxi o un bus navetta della linea 100 di Volabus.

La stazione ferroviaria più vicina al luogo in cui si tiene il Salone Nautico di Genova è Genova Brignole, a solo un chilometro e mezzo da Piazzale Kennedy.

Se ci si sposta invece in auto le indicazioni differiscono a seconda della direzione da cui si arriva. Chi giunge da Ovest, ossia dalla A10, uscire a Genova Ovest e proseguire verso il Centro attraverso la sopraelevata Aldo Moro.

I visitatori che provengono da Est sulla A12 dovranno uscire a Genova Nervi o Genova Est, arrivando così già molto vicini alla zona del Salone. 

Se si arriva invece da Nord, A26, imboccare la A7 così da uscire a Genova Est o Genova Ovest e seguire le indicazioni precedentemente offerte.