Sei vittima di spam su Instagram? Combattilo così
⏱️ < 1 ' di lettura

Instagram è un ottimo social su cui condividere e immortalare i propri ricordi, creare una rete di contatti e scoprire novità su qualsiasi cosa accada nel mondo in tempo reale. Tuttavia, è capitato a tutti almeno una volta di ricevere una notifica di spam sotto un proprio contenuto. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e la miglior strategia per contrastarlo:

Cos’è lo Spam su Instagram

Quando si parla di Spam su Instagram ci si riferisce a tutti quegli account falsi creati appositamente per “disturbare” gli utenti reali, tramite due modalità:

  • Spam: messaggi pubblicitari indesiderati e non richiesti (come proposte di vendita di prodotti, servizi, progetti finanziari etc.)
  • Scam: un tentativo di truffa che permette ad alcuni malintenzionati di rubare denaro, i dati delle carte di credito, le credenziali di Instagram etc

Posso non farmi trovare dagli account fake? 

La risposta è sì ed il procedimento è anche molto semplice. Su Instagram, infatti, ogni account può decidere il proprio pubblico di riferimento, autorizzato a menzionare tramite tag. La procedura è la medesima sia da smartphone che da pc. 

Ecco una semplice video guida che può aiutarti: 

Puoi scegliere se permettere di essere taggato solo dalle persone che segui oppure non permetterlo a nessuno.

Come eliminare un commento spam su Instagram

Un altro metodo infallibile per contrastare i commenti degli account fake è utilizzare una funzione presente sempre nella sezione “impostazioni” del proprio account, che blocca letteralmente frasi e parole decise da te. Ecco un’altra pratica video guida:

I procedimenti per nascondere i commenti indesiderati su Instagram sono rispettivamente: cliccare la voce “Parole nascoste” (1), cliccare lo strumento per nascondere i commenti (2) e come gestire le parole e frasi personalizzate (3).