L’Italia rischia di fermarsi ancora: per martedì 21 ottobre, infatti, è previsto un nuovo sciopero nazionale di 24 ore, dalle 00 alle 23.59, nel settore ferroviario. Un ottobre nero per viaggiatori e pendolari, che ancora una volta si trovano a dover affrontare i disagi causati dallo stop dei trasporti, in particolare dei treni. L’agitazione vedrà coinvolto il personale tecnico responsabile della manutenzione degli impianti e delle infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Trasporti: martedì nero per viaggiatori e pendolari, chi è coinvolto nello sciopero dei treni e chi no
A proclamare lo sciopero di 24 ore su tutto lo stivale, le sigle sindacali Cobas Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi. Si tratta di lavoratori che operano dietro le quinte del settore ferroviario, al fine di garantire costantemente il corretto funzionamento di binari, segnali e stazioni.
Una buona notizia per chi viaggia è che riguardando prettamente il personale addetto alla manutenzione, lo sciopero non preve blocchi diretti alla circolazione dei treni. Infatti, Macchinisti e capitreno di Trenitalia e Trenord non rientrano tra i lavoratori coinvolti nello stop. Tuttavia, sono comunque previsti ritardi e rallentamenti.
Trasporti: martedì nero per viaggiatori e pendolari, come chiedere il rimborso
Chiunque non possa viaggiare a causa dei disagi causati dallo sciopero di 24 ore previsto per martedì 21 ottobre non ha da preoccuparsi: potrà richiedere il rimborso del biglietto. Trenitalia, infatti, per le Frecce e gli Intercity offre la possibilità di rimborso fino all’orario di partenza previsto; per quanto concerne, invece, i treni regionali, la richiesta di annullamento deve essere effettuata entro le 24 ore precedenti l’inizio dello stop. Ad ogni modo, non è l’unica soluzione: i passeggeri possono programmare nuovamente il proprio viaggio senza costi aggiuntivi, scegliendo il primo treno disponibile con condizioni di trasporto simili a quelle del biglietto acquistato in origine.
Trasporti: martedì nero per viaggiatori e pendolari, consigli utili
Il sito ufficiale di Trenitalia ha pubblicato una lista di treni sempre garantiti in caso di sciopero, come nel caso di martedì 21 ottobre, consultabile qui. Per quanto riguarda la possibilità da parte di viaggiatori e pendolari di richiedere il rimborso causa ritardo o cancellazione dei treni, è consigliabile consultare sempre i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie o comunque chiedere delucidazioni presso i punti informazioni dedicati e situati all’interno delle stazioni ferroviarie.