⏱️ 2 ' di lettura

Disagi annunciati per pendolari e lavoratori già nei primi giorni di settembre: è stato indetto, infatti, da parte di alcuni sindacati autonomi, lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS e Trenord tra giovedì 4 e venerdì 5 settembre: “Dalle ore 21:00 di giovedì 4 alle ore 18:00 di venerdì 5 settembre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni”, si legge dal sito ufficiale di Trenitalia. Ecco come si stanno preparando le città: a Roma, ad esempio, lo stop non riguarderà solo il trasporto ferroviario, ma anche quello dell’Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune – Atac. 

Trasporti, rientro nero dalle vacanze: lo sciopero nella Capitale 

Il sindacato Sul ha indetto a Roma uno sciopero aziendale di 4 ore nella giornata di giovedì 4 settembre, riguardante l’intera rete Atac. Non saranno garantite infatti: “le corse sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Al termine dello sciopero, il servizio sarà riattivato sull’intera rete – spiega il sito ufficiale dell’azienda, precisando che – sono esclusi i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento”. Tra le motivazioni alla base dello stop del lavoro da parte di Atac, la nota ufficiale annovera: “cambi turno individuali operatori di stazione; pasti personale front-line; fruizione legge 104 personale; premialità nei diversi settori produttivi aziendali; sicurezza nell’uscita pedonale rimessa Portonaccio; servizi igienici nei capolinea; criticità settore biglietterie; applicazione sentenza della Corte di Cassazione per la IV area a livello normativo ed economico”. 

Trasporti, rientro nero dalle vacanze: lo sciopero a Milano 

Al contrario di Roma, a Milano il servizio Atm sarà regolare e i possibili disagi riguarderanno ‘solo’ pendolari e lavoratori che abitualmente salgono su un mezzo Trenord e Trenitalia. Si tratta di uno sciopero multisettoriale, in quanto vedrà coinvolto sia personale delle aziende ferroviarie, compresi gli addetti al trasporto merci. Ad annunciare lo stop è il sindacato generale di base – Sgb. Per quanto concerne, invece, il servizio aeroportuale, Trenord, attraverso una nota ufficiale, informa i viaggiatori che, in assenza di treni, saranno previsti senza fermate intermedie: “autobus – che partiranno da via Paleocapa 1 – tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e autobus tra Stabio e Malpensa Aeroporto”. 

Trasporti, rientro nero dalle vacanze: le rassicurazioni di Trenord

Il servizio ferroviario della Lombardia, Trenord, inoltre, assicura i viaggiatori con la stessa nota, rendendo disponibile l’elenco dei servizi garantiti su tutto il territorio lombardo e specificando che: “giovedì 4 settembre viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00”. Venerdì 5 settembre, invece: “viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le ore 9; nella fascia pomeridiana il servizio riprenderà regolarmente con i treni che abbiano la partenza prevista dopo le ore 18”.