Nel 2023 la Pasqua cadrà Domenica 9 aprile e per molte famiglie sarà l’occasione per ritrovarsi e passare una giornata in serenità e compagnia, ma quanto ne sai effettivamente su questa festività? Ecco 5 curiosità, che ti potrebbero stupire:
Chi ha inventato l’uovo di pasqua?
Il merito dell’invenzione delle uova di cioccolato va a Re Sole: nel 1700, infatti, Luigi XIV decise di commissionare al suo cioccolatiere personale David Chaillou delle uova a base di cioccolato da regalare per Pasqua, come alternativa alle consuete uova d’oro.
L’uovo più grande al mondo
L’azienda belga Guylian, nel 2005 ha raggiunto il Guinness World Record per la creazione dell’uovo di Pasqua più grande al mondo:
- 8,32 m di altezza
- 50.000 barrette di cioccolato utilizzate
- 1950 kg di pura bontà
Perché il coniglio è un simbolo pasquale?
Nella religione cristiana la figura del coniglio viene accostata al simbolo di cambiamento: come Cristo esce dal Sepolcro e rinasce, in una simbolica analogia anche il coniglio esce dal letargo, al termine del lungo inverno.
Colomba pasquale: un dolce “riciclato”
Lo sapevate che l’invenzione della colomba di Pasqua è nata negli anni ’30 dalla mente di un pubblicitario? Dino Villani lavorava per una nota azienda dolciaria milanese e pensò di lanciare sul mercato un dolce tipico per Pasqua, riciclando lo stesso impasto dei panettoni e i macchinari utilizzati per la loro produzione, così da risparmiare.
Quanti agnelli vanno al macello?
L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) ha stimato che, in occasione delle festività pasquali, nel 2022 sono stati mandati al macello circa 300 mila agnelli.