iniziare snowboard
⏱️ 2 ' di lettura

Non aver paura di iniziare la tua avventura con la tavola, tutte le cadute che farai all’inizio verranno ripagate dal divertimento estremo che proverai una volta capito il meccanismo!

Per aiutarti a iniziare il tuo percorso sportivo invernale con il piede giusto, ecco alcuni immancabili consigli:

Fai lezione con un maestro di snowboard

Regola numero uno: non essere mai avventati quando si parla di snowboard. Non devi dimostrare niente a nessuno, nemmeno a te stesso e una mossa sbagliata potrebbe essere fatale e rovinarti la settimana bianca. Meglio affidarsi alla guida esperta di un insegnante, è un investimento vincente su tutti i fronti, dall’economico a quello pratico.

Tavola, scarponi, attacchi per lo snowboarder

Come ogni sport, anche lo snowboard ha le sue regole e prima di inoltrarsi nell’adrenalinica prima discesa, è importante capire quale sia l’attrezzatura più adatta alle proprie necessità:

  • Non acquistare la tavola, piuttosto prendila a noleggio ogni volta che ti capita di andare in montagna, perchè ogni tavola cambia per tipologia e stile di discesa e tu, essendo un principiante, non sai ancora cosa preferisci fare e come preferisci scendere;
  • Gli scarponi sono la parte più importante dell’attrezzatura perché devono essere comodi, altrimenti a perderci sarà la vostra performance in pista che sarà scomoda e complicata.

L’abbigliamento che fa la differenza

Ti sei mai chiesto perché gli indumenti da snowboard sono sempre molto larghi e diversi rispetto a quelli da sci o dagli altri capi invernali? Perché l’abbigliamento da snowboard ha solo una regola: essere confortevole. A prova di questo, il fatto che per poter compiere determinati movimenti c’è bisogno di una grande dinamicità, senza alcuna costrizione o impedimento fisico causato dall’outfit. Quindi, non dimenticare di:

  • Scegliere indumenti intimi tecnici e traspiranti;
  • Felpe idrorepellenti da usare al posto della giacca quando fa molto caldo;
  • Giacca e pantaloni larghi in Gore-Tex, un tessuto tecnico e sintetico che offre una grande capacità impermeabile e traspirante, costituito da teflon microporoso.

La giusta protezione per fare snowboard

Sei quasi pronto per salire sulla tua tavola e partire all’avventura. Ma prima, ecco un rapido sguardo a quali sono le protezioni che non possono mancare all’interno della tua attrezzatura:

  • Casco da snowboard;
  • Ginocchiere;
  • Parapolsi o guanti dotati di parapolsi;
  • Paraschiena;
  • Paracoccige.

La preparazione giusta per fare snowboard

Da ultimo, ma non per importanza, effettuare un giusto allenamento pre-attività sportiva è consigliato soprattutto per arrivare avendo già allenato determinati muscoli, indispensabili per una corretta postura e discesa quando sei sopra la tua tavola.  L’obiettivo della preparazione allo snowboard dev’essere, quindi, quello di ottenere resistenza, agilità e un po’ di forza fisica.