equitazione per principianti
⏱️ < 1 ' di lettura

Scegli il maneggio adatto

Scegli il maneggio più adatto a te: tieni presente che se abiti in una zona cittadina, dovrai percorrere qualche chilometro in più. Se richiesto, procurati un tesserino che funge da assicurazione. Decidi che tipo di monta vuoi fare: l’inglese e l’americana sono le più diffuse, ma ce ne sono anche altre. 

La fida

Se non hai la possibilità di comprare un cavallo, sappi che puoi usare quelli messi a tua disposizione durante le lezioni dal maneggio, oppure prenderne uno in fida. 

Nel secondo caso le possibilità sono due: la fida per intero ti mette nella condizione di occuparti dell’animale al 100% per tutta la durata del contratto, pagando tutte le spese, sia ordinarie che straordinarie, come veterinario e maniscalco (=persona che applica i ferri agli zoccoli). La fida condivisa, in cui sia l’affidatario che il proprietario sono responsabili, prevede, invece, che i costi vengano divisi a metà e permette ad entrambi di andare a cavallo previo accordo tra le parti. 

Indumenti e attrezzatura necessaria 

Prima di iniziare procurati gli indumenti e il materiale essenziale per questo sport:

  • stivali di gomma,
  • pantaloni adatti elasticizzati,
  • guanti per non farti male quando tiri le redini,
  • frustino per dare un comando in più al cavallo,
  • speroni,
  • cap per proteggere la testa in caso di incidente