⏱️ < 1 ' di lettura

Gli Europei di calcio sono già qui. Almeno per i tifosi, che nei prossimi giorni potranno cominciare a prenotare i biglietti per la rassegna continentale di Euro 24. Sabato 2 dicembre, ad Amburgo, i sorteggi dei gironi che coinvolgeranno anche gli Azzurri. Per la fase a gironi, biglietti da 30 a 400 euro a seconda della categoria dei tagliandi. Con incremento delle tariffe da un minimo di 50 a un massimo di 900 nel caso in cui l’Italia dovesse disputare la partita inaugurale di Euro 2024.

Euro 24, l’apertura della vendita biglietti per i tifosi dell’Italia

Per ciascuna delle gare della fase a gironi, ai tifosi delle squadre partecipanti è destinata una quota di 10mila tagliandi, che nel caso dei tifosi azzurri prevede due modalità di vendita: quella destinata agli appartenenti al fan club Vivo Azzurro (possessori di una Vivo Azzurro membership card) e la vendita libera.

Modalità di acquisto dei biglietti di Euro 24 e la registrazione

A partire da lunedì 4 dicembre fino a martedì 12 dicembre sarà possibile effettuare la propria richiesta di biglietti per le partite degli Azzurri. Al termine della finestra di vendita – qualora la richiesta fosse molto alta – i tagliandi saranno assegnati a seguito di una lotteria realizzata direttamente dalla Uefa, che provvederà inoltre ad informare gli assegnatari dei biglietti entro il mese di gennaio 2024, fornendo le relative istruzioni per il pagamento. Per entrambe le modalità ciascun richiedente potrà acquistare un massimo di 4 biglietti per gara.

Per ulteriori informazioni sul processo di vendita dei biglietti di Euro 24 e per creare il proprio account è possibile visitare il sito Uefa.