Canta Napoli, molto meno la Fiorentina. La squadra partenopea è la prima finalista della Supercoppa italiana: la squadra di Mazzarri supera la Fiorentina 3-0 e attende la sfida tra Inter e Lazio, in programma nella serata di venerdì 19 gennaio, per conoscere il nome dell’avversaria con la quale dovrà confrontarsi lunedì 22 gennaio nella gara che assegnerà il trofeo.
Napoli-Fiorentina 3-0: Mazzarri in finale con la vincente di Inter-Lazio
Nella rinnovata formula di final four, in concomitanza con l’edizione numero 36 della Supercoppa italiana (12 edizioni giocate all’estero), per il Napoli arriva un successo che riporta il sereno, dopo le troppe difficoltà vissute in questa prima metà di stagione, tra l’altro con il titolo di campioni d’Italia sul petto. Non che sia stata partita a senso unico, quella con la Fiorentina. A dispetto di quanto potrebbe far pensare il risultato di 3-0, rimasto in bilico sino a poco più di 5′ dal termine, nonostante la squadra di Italiano avesse sbagliato un rigore con Ikonè.
La Supercoppa di Zerbin: doppietta dopo il gol di Simeone
Al triplice fischio gli azzurri si sono dimostrati però più concreti rispetto agli avversari, sul campo protagonisti di una supremazia territoriale risultata però sterile. La Fiorentina, come detto, recrimina per il penalty fallito nel finale della prima metà e che avrebbe potuto riportare la gara sull’1-1. Invece, sul tabellino risultano solo i nomi di Simeone e di Zerbin, entrato nel finale e assoluto protagonista con una doppietta, con tanto di trauma cranico sfiorato nel mentre, per via di un colpo ricevuto con la testa contro un palo.
In finale ci va comunque Mazzarri, che troverà la vincente di Inter-Lazio: l’allenatore del Napoli dovrà fare i conti con una rosa limitata, visti anche gli infortuni di Cajuste e Mazzocchi, ora in forse per il recupero in vista di lunedì.