⏱️ 2 ' di lettura

Partirà dal circuito australiano di Phillip Island, questo week end, il Campionato mondiale Supersport. Per Motozoo Me Air Racing sarà il primo storico appuntamento con la Mv Agusta F3 800 RR ed il neo arrivato Federico Caricasulo. La squadra meratese ed il pilota ravennate avranno modo di testare moto e pista nei giorni antecedenti il weekend di gara, così da approcciare nel migliore dei modi al primo appuntamento della stagione.

Mondiale Supersport, primo appuntamento in Australia

Prima della partenza per l’Australia, Motozoo Me Air Racing ha avuto modo di effettuare più giornate di prove sul circuito di Jerez, dove si è puntato principalmente a conoscere la nuova moto e adattarla ai due piloti presenti, Federico Caricasulo e Luke Power.

Motozoo Me Air Racing nel Supersport: “Siamo molto fiduciosi”

Ecco le parole di Fabio Uccelli, Team Manager di Motozoo Me Air Racing, prima del week end inaugurale del World Supersport Championship: “Finalmente si parte, non vedevamo l’ora di tornare a fare sul serio in pista. L’adrenalina è a mille perché le novità per questo 2024 sono molte e i test svolti in Spagna ci hanno detto che la strada è quella giusta per poter stare là davanti in questa stagione. Federico Caricasulo è uno dei piloti di riferimento del campionato e Luke Power ha una voglia matta di far vedere di che pasta è fatto. Entrambi sembrano a loro agio sulla nuova moto e quindi siamo davvero molto fiduciosi. A parlare ora sarà la pista”.

Caricasulo e il Mondiale Supersport con Motozoo: “Voglio essere protagonista”

“Affronteremo con grande entusiasmo questa prima corsa della stagione, dopo aver visto, durante i test in Spagna, che abbiamo le potenzialità per ben figurare”, ha spiegato Caricasulo. “La moto è nuova sia per me che per la squadra, quindi penso ci sarà un bel po’ di lavoro da fare per stare là davanti. Però le prime impressioni mi rendono fiducioso di poter essere tra i protagonisti del campionato”.