⏱️ 2 ' di lettura

Quella di oggi è stata la prima alba del nuovo corso, in casa Inter. Il primo giorno iniziato nella sua interezza sotto l’insegna del fondo Oaktree e non più di Suning. Il passaggio di consegna si era infatti concretizzato nella giornata di ieri, 22 maggio, con il comunicato che dava avvio al nuovo corso societario. Fatalmente lo stesso giorno in cui, 14 anni prima, l’Inter allora di Massimo Moratti diventava leggenda con il completamento a Madrid del Triplete. “Dal 22 maggio 2024, fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP sono proprietari di FC Internazionale Milano. Ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro”, è stata la comunicazione ufficiale con cui il club ha certificato il passaggio di consegna. 

Il passaggio di consegne all’Inter: dall’era Suning a quella Oaktree

La chiusura dell’era Zhang è arrivata con la conquista della seconda stella, motivo che più di altri (al netto degli altri titoli messi in bacheca) verrà probabilmente ricordata la gestione cinese. Il fondo californiano che ha preso il testimone da Suning è lo stesso che nel 2021 ha “fornito alle holding dell’Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club e continuare così ad operare, garantendo anche il pagamento di giocatori e dipendenti”. Lo scossone societario è quello che genere inevitabilmente incertezze, come per qualsiasi avvicendamento sulla tolda di comando. Anche se Oaktree si è subito affrettata a dire che l’obiettivo è quello di “conseguire il miglior risultato per la prosperità a lungo termine dell’Inter, con un focus iniziale sulla stabilità operativa e finanziaria del Club e i suoi stakeholder. Oaktree ha un grandissimo rispetto per la storia dell’Inter, la passione dei giocatori, la lealtà degli Interisti”. Poi, la rassicurazione sul modus operandi, che va in continuità con la gestione attuale. Perché “intende lavorare a stretto contatto con l’attuale team di gestione dell’Inter”. 

La nuova Inter di Oaktree nel segno di Marotta e Antonello

Nella giornata di ieri si è intanto tenuto l’incontro tra l’amministratore delegato Corporate, Alessandro Antonello, e quello Sport, Beppe Marotta, insieme ai manager di Oatkree, Katherine Ralph (Global opportunities strategy managing director) e Alejandro Cano (Managing director e co-head Europa per la strategia global opportunities).