amici-dei-bambini
⏱️ 2 ' di lettura

Per il diciannovesimo anno consecutivo, Ai.Bi. – organizzazione non governativa costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie – e la storica società sportiva milanese U.S. Aldini Bariviera, sigillano il virtuoso connubio tra sport e solidarietà con il Torneo Amici dei Bambini presentato con una serata di gala mercoledì 7 febbraio, alla Black Area della Galleria Lampo in via Valtellina 5, a Milano.

Il torneo è riservato alla categoria Esordienti 2011, e si svolgerà dal 7 aprile al 9 giugno 2024 presso il centro sportivo Aldini, a Milano in via Felice Orsini 78/84. 38 le squadre professionistiche e dilettantistiche coinvolte. Tra le società iscritte spiccano: AC Milan, FC Internazionale Milano, Atalanta BC, AC Monza, FC Torino e Genoa CFC.

“Amico dei Bambini…Un esempio per loro”, ecco i vincitori

Come da tradizione, la presentazione del torneo è anche l’occasione per consegnare il premio “Amico dei Bambini… Un Esempio per loro” a diverse personalità del mondo del calcio (giocatori, allenatori e dirigenti) che si sono messi in luce per le loro imprese sportive e per il loro comportamento esemplare fuori dal campo.

Premiati nelle rispettive categorie, tra gli altri: il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Piero Ausilio (Direttore Sportivo FC Internazionale ); Andrea Colpani (giocatore Ac Monza); Davide Zappacosta (Atalanta); Giorgio Scalvini (Atalanta); Matteo Darmian (Fc Internazionale); Yacine Adli (Milan); Giovanni Stringhini (direttore sportivo Enotria 1908); Mattia Serafini (direttore sportivo Arzignano Valchiampo); Fabian Valtolina (allenatore Under 15 Lega nazionale dilettanti); Massimo Callegari (conduttore Pressing e telecronista SportMediaset); Vincenzo Raiola (procuratore); Max Sardella e Ylenia Frezza (conduttori Tikitok).
Madrina della serata, l’attrice Gaia Bermani Amaral.

Il Torneo Amici dei Bambini per il progetto della comunità per adolescenti di Ai.Bi.

La serata di premiazione è anche l’occasione per illustrare lo scopo benefico del torneo, il cui ricavato è destinato a sostenere il progetto di Ai.Bi. “Casa Padre Mario”, la nuova comunità educativa per adolescenti intitolata alla memoria del Padre missionario in Brasile che, ormai 40 anni fa, ispirò la missione di accoglienza di Amici dei Bambini. La nuova comunità è un ambiente protetto, il più possibile familiare, che garantisce accoglienza, protezione, affetto e cura a un massimo di 9 adolescenti allontanati dalle famiglie di origine, con l’obiettivo di accompagnarli nel loro percorso di crescita. La struttura si aggiunge alle 17 che Amici dei Bambini ha già attive tra comunità educative, Case Famiglia e comunità mamma-bambino. Info e accrediti stampa, Aldini Bariviera: Valeria Izzo, valeria.izzo@hotmail.it, 3289747805.