Antivirus, come scegliere il migliore
⏱️ < 1 ' di lettura

Quando si tratta di scegliere la soluzione antivirus migliore per le proprie esigenze, i fattori da tenere in considerazione sono tanti. Se devi proteggere dati, identità digitale e transazioni finanziarie ti raccomandiamo di valutare ogni prodotto con la dovuta calma e senza pressioni. Segui questi consigli:

Scegli un antivirus affidabile

L’affidabilità è un fattore importantissimo: tieni presente che anche la soluzione più completa e aggiornata può rivelarsi inutile se va in conflitto con altri software in esecuzione sul computer! Se tali problemi determinano un funzionamento scorretto o una sospensione temporanea del processo di protezione, il sistema viene esposto agli attacchi e risulta vulnerabile.

Prova a cercare on-line le recensioni di altri utenti sull’affidabilità dell’antivirus.

Acquista un prodotto semplice da usare

Acquista un prodotto semplice da usare che non richieda troppe competenze tecniche. In caso contrario potrebbe trattarsi di una scelta impraticabile non adatta a te e saresti costretto a disattivare le funzioni di protezione per non perdere troppo tempo quando accendi il dispositivo. Se non sei un esperto, per evitare di commettere errori, lascia quindi da parte gli antivirus con domande complesse o decisioni difficili da prendere.

Fai attenzione che la protezione sia completa

Fai attenzione a scegliere una protezione completa e costante per tutti i domini informatici, i tipi di file e gli elementi di rete soggetti ad attacchi. Il programma deve essere in grado di rilevare il codice malevolo e difendere anche tutti i canali o punti di ingresso al computer, compresi e-mail, internet e FTP (=protocollo di trasferimento file).

Scegli una soluzione di qualità

Che sia una soluzione per la sicurezza di Windows o Apple, è necessario che entrambe siano capaci di operare in un ambiente aggressivo in continuo cambiamento, costituito da virus, Trojan e worm molto più complessi di quelli conosciuti in precedenza.