L’Allianz Stadium di Torino per inaugurare la giornata numero 6 di campionato: in campo a casa Juve ci va il Lecce, sorpresa di questo avvio di stagione, con i suoi 11 punti in 5 partite e il momentaneo terzo posto solitario in classifica.
Juventus in campo contro la sorpresa Lecce
Al fischio d’inizio, le due squadre di arriveranno con opposti stati d’animo. I salentini di Baroni, reduci dalla vittoria interna con il Genoa e l’imbattibilità stagionale, cercheranno inevitabilmente di dare continuità sul cammino verso la salvezza. I bianconeri di Allegri in campo ci andranno per calpestare i ricordi di Reggio Emilia e del Mapei Stadium, dove hanno rimediato un 4-2 con il Sassuolo figlio anche dei colossali errori di Szczezny e Gatti.
Che sia stato incidente di percorso o meno, la sconfitta in Emilia, lo dirà la continuità che la Juve è chiamata a mettere in campo. Consapevole che le tre successive uscite saranno in casa dell’Atalanta, il derby con il Toro e la gara di San Siro contro il Milan.
La capolista Inter contro il Sassuolo, il Milan in Sardegna
Ma oltre all’anticipo del martedì, la A offre un menù invitante con le gare del mercoledì: il Milan va in casa di un Cagliari in difficoltà per cercare conferme dopo l’1-0 al Verona e la capolista Inter riceve in casa proprio il Sassuolo che della Juve è stato mattatore nel fine settimana trascorso. Nel tardo pomeriggio anche la sfida salvezza Empoli-Salernitana e Verona-Atalanta con Lazio-Torino a chiudere. Si dovrà invece attendere il giovedì, 28 settembre, per vedere uno di fronte all’altra Frosinone e Fiorentina, Genoa-Roma e Monza-Bologna. Tra i biancorossi mancherà Caprari, che dopo l’infortunio patito con il Lecce sarà operato nei prossimi giorni a Barcellona per la rottura del legamento crociato anteriore.