Il progresso della tecnologia applicato alla guida per garantire la sicurezza dei passeggeri e non solo.
Se stai acquistando una nuova auto o se semplicemente desideri aggiungere nuovi dispositivi di protezione, questa lista fa per te:
Assistente di corsia (Lane Assist)
Partiamo dal fatto che quando si guida bisogna rimanere concentrati, evitando le distrazioni e rimandando la partenza se si è troppo stanchi.
Purtroppo non sempre si riesce a rispettare queste condizioni e per questo, molte case automobilistiche producono auto dotate di Lane Assist (Assistente di corsia), un sistema in grado di rilevare sbandamenti involontari e di raddrizzare il volante per mantenere l’auto all’interno della corsia.
Se la tua auto non ha questo sistema e desideri applicarlo, puoi scegliere il Lane Departure Warning, che emette un segnale sonoro per indicare che il veicolo sta uscendo dalla corsia (non raddrizza il volante).
Adaptive Cruise Control (ACC)
L’ACC utilizza sensori che monitorano la distanza con l’auto che si trova davanti alla tua e consente di mantenere la corretta distanza di sicurezza, accelerando o frenando quando è necessario.
Frenata d’emergenza autonoma (AEB)
L’auto che ha un sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) riesce a rilevare il pericolo di un impatto e così, se non interviene il conducente, inizia a frenare prima che sia troppo tardi.
Monitoraggio dei punti ciechi (BSD)
Disponibile anche come dispositivo aggiuntivo, si serve di sensori che rilevano la presenza di ostacoli nei punti ciechi.
L’avviso è emesso attraverso luci sugli specchietti laterali.
Safety Exit Assist
Si tratta di un sensore che blocca le portiere che danno sulla strada nel caso in cui sta arrivando un’auto. Particolarmente utile se a bordo viaggiano bambini.
Rear Cross-Traffic Assist
Questo dispositivo aiuta durante le manovre in retromarcia tramite sensori che monitorano la strada su ciascun lato dell’auto e suonano nel caso in cui c’è un’altra auto in arrivo.
Non è disponibile come dispositivo di sicurezza aggiuntivo, ma si può sostituire con una videocamera posteriore.
Software di riconoscimento facciale
Una delle funzionalità più moderne e tecnologiche è il software di riconoscimento facciale: monitora le espressioni del conducente e riesce a capire quando è stanco. Un segnale acustico lo avvisa per ricordargli che sta guidando.