Per diversi anni in Italia gli sport più diffusi erano il calcio per i bambini e la danza per le bambine, ma da qualche tempo la situazione è in mutamento. Con il ventaglio di attività sportive che propongono ormai la maggior parte delle città italiane, ci si può sbizzarrire. Quale momento migliore dell’avvicinarsi dell’inizio della scuola per riflettere anche su che attività motoria proporre al proprio bambino?
Qualora quest’ultimo avesse già le idee chiare, naturalmente sarebbe ideale assecondare – se possibile – la sua passione, ma se ha qualche dubbio, un suggerimento da parte del genitore può essere prezioso.
Ecco quindi quali sono i più scelti dai piccoli italiani secondo il rapporto nazionale sui minori e lo sport, realizzato dall’Osservatorio #conibambini promosso da Con i Bambini e Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ed aggiornato al 2021.
Secondo il report, il nuoto, il calcio e la ginnastica sono al vertice della piramide dei più amati dai bambini in Italia. Il 48,7% delle bambine tra i 3 e i 10 anni che praticano attività motoria sceglie il nuoto, il dato scende al 39,4% se si considerano invece i bambini. Questi ultimi, prediligono il calcio: il 43,7% dei piccoli che fanno attività sportiva lo scelgono, una tendenza che prosegue nella successiva fascia d’età (11-19), raggiungendo il 58,4% del totale degli sportivi dove il nuoto si ferma al 18,9% e pallacanestro, ginnastica e arti marziali al 10%.
Tra le ragazze tra gli 11 e i 19 anni prevalgono la danza (28%), la ginnastica (25,1%), il nuoto (23,2%) e atletica leggera, footing e jogging (10,7%).
In lieve aumento generale anche quelli tradizionalmente meno diffusi, come la pallamano, il rugby, gli sport nautici, le arti marziali, l’atletica leggera, l’equitazione.
Qualunque sia la scelta dei bimbi o il consiglio dei genitori, ciò che conta è che i giovani italiani si muovano, pratichino sport e altre attività motorie. Lo sport è infatti considerato ufficialmente un elemento centrale del benessere e dello sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti, oltre ad essere un prezioso insegnante quando si tratta di dedizione, costanza, spirito di sacrificio e di squadra.

