⏱️ 2 ' di lettura

Mantenere la casa ordinata può sembrare una sfida quotidiana non da poco, soprattutto con il ritmo frenetico a cui sottopone ogni giorno la vita. Tuttavia, con alcune strategie intelligenti e facili da adottare, è possibile trasformare l’organizzazione domestica in un’abitudine naturale. Ecco cinque metodi efficaci per avere sempre spazi ordinati senza sforzi eccessivi.

Casa ordinata, la regola dei 10 minuti al giorno

Non è necessario dedicare ore intere al riordino, ma solo dieci minuti al giorno per fare la differenza. Basta impostare un timer e dedicare questo tempo a sistemare gli oggetti fuori posto, pulire le superfici e riordinare le stanze più utilizzate. Il segreto è la costanza: una routine breve, ma costante, infatti, eviterà l’accumulo di disordine. 

Casa ordinata, rifare il letto ogni mattina 

Per avere una camera da letto sempre ordinata il consiglio è quello di rifare il proprio letto ogni mattina. Aprire le finestre lasciando arieggiare la stanza per 15 minuti, mentre si rifà il letto, è un’abitudine che cambierà sia la camera, poichè la renderà visivamente più ordinata, sia il proprio mindset, facendo iniziare al meglio la giornata. 

Casa ordinata, per ogni oggetto ‘dentro’ uno ‘fuori’

Per evitare di accumulare oggetti inutili, si può seguire una regola molto semplice: ogni volta che si porta un nuovo oggetto in casa, ne si elimina uno vecchio già presente. E’ una regola che è possibile applicare per i vestiti, gli utensili da cucina, le scarpe, i giocattoli e qualsiasi altro elemento che rischia di occupare spazio senza essere realmente utile. 

Casa ordinata, decluttering periodico

Una casa ordinata è una casa senza eccessi: dedicare almeno una volta al mese un po’ del proprio tempo al decluttering, quindi all’eliminazione degli oggetti inutili, aiuterà a liberare spazi e mente, mantenendo l’ordine nel tempo. Un buon metodo può essere suddividere gli oggetti in tre categorie: ‘tenere’, ‘donare – vendere’, ‘buttare’. 

Casa ordinata, pulizia quotidiana dei pavimenti

Può sembrare una sfida persa in partenza, ma aspirare e pulire i pavimenti è un’esigenza quotidiana, soprattutto se il nucleo familiare è composto da molte persone o se si hanno animali domestici in casa. In tal senso, un robot aspirapolvere o una lavapavimenti potrebbero aiutare a velocizzare questo compito, alcuni modelli anche in completa autonomia. Per agevolare la pulizia quotidiana dei pavimenti e l’igiene dell’abitazione, inoltre, è consigliabile togliere le scarpe ogni qualvolta si entra in casa e farle togliere anche ai propri ospiti.