Múte Bourup Egede, nato a Nuuk il 11 marzo 1987 e cresciuto a Narsaq, nel sud della Groenlandia, è il più giovane primo ministro della Groenlandia. È salito al potere all’età di 34 anni, diventando una figura di spicco nel panorama politico del paese. Egede è il leader del partito indipendentista Inuit Ataqatigiit e ha rappresentato una nuova generazione di politici che lottano per l’autodeterminazione della Groenlandia, un tema che ha guadagnato crescente attenzione negli ultimi anni.
Dagli studi fino alla politica
Dopo il liceo, Egede si è iscritto all’Università della Groenlandia per studiare Storia culturale e sociale, ma nel 2013 ha deciso di interrompere gli studi per entrare nell’azienda di famiglia, gestita dal padre, nel settore della produzione di foraggi. La sua carriera politica è iniziata precocemente nel 2007, quando Egede è diventato membro del parlamento giovanile della Groenlandia, l’Inuusuttut Inatsisartut. Tra il 2013 e il 2015, ha ricoperto anche il ruolo di presidente dell’organizzazione giovanile indipendentista Inuit Ataqatigiit, cementando la sua posizione come un difensore appassionato dell’indipendenza della Groenlandia.
Nel 2015, Egede ha tentato di espandere la sua carriera politica candidandosi alle elezioni parlamentari danesi con Inuit Ataqatigiit. Nonostante non sia riuscito a ottenere un seggio, la sua influenza politica è cresciuta rapidamente. Tra il 2016 e il 2018, ha ricoperto diversi incarichi di governo, tra cui il ruolo di ministro delle Materie Prime e del Mercato del Lavoro, oltre a quello di ministro ad interim per le infrastrutture e l’abitazione. Nel 2018, Egede è stato eletto presidente del partito Inuit Ataqatigiit, succedendo a Sara Olsvig. Sotto la sua guida, il partito ha ottenuto un grande successo alle elezioni parlamentari del 6 aprile 2021, conquistando il 36,6% dei voti e diventando la forza politica più forte nel parlamento groenlandese. Dopo le trattative, ha formato una coalizione di governo con il partito Naleraq, che deteneva 4 seggi. Il 23 aprile 2021, Egede ha ricevuto la fiducia del parlamento e ha assunto ufficialmente la carica di primo ministro, succedendo a Kim Kielsen del partito Siumut.
Egede per un nuovo governo
Il governo di Egede ha avuto un percorso di continui aggiustamenti. Nell’aprile 2022, la coalizione con Naleraq è stata sciolta e Egede ha formato un nuovo governo, supportato da Inuit Ataqatigiit e Siumut, il principale partito di opposizione. Questo cambiamento ha consolidato ulteriormente la sua posizione di leadership. Oltre a essere un politico, Egede è diventato un simbolo della lotta per l’indipendenza della Groenlandia, specialmente dopo le dichiarazioni contro la proposta di annessione avanzata dall’ex presidente americano Donald Trump. La sua affermazione che la Groenlandia “non è in vendita” ha sottolineato la determinazione del paese a mantenere la propria sovranità.
Con la sua carriera politica, Egede ha non solo segnato la storia come il primo ministro più giovane della Groenlandia, ma ha anche dato voce a una nuova generazione di groenlandesi pronti a perseguire l’autodeterminazione.