Uno dei massimi esponenti del giornalismo italiano di sempre, Claudio Gregori, ospite della quarta puntata di Bar Sport, la trasmissione in onda in diretta su youtube e twitch ogni martedì mattina su canali di Estenews. Gregori, sinonimo di elzeviro per La Gazzetta dello Sport, ha seguito da vicino 13 Olimpiadi. Ed è stato proprio quello il punto di partenza da cui partire per raccontare – attraverso un contributo video – la chiusura del Torneo preolimpico di Busto Arsizio, in provincia di Varese, dove dal 3 all’11 marzo si sono assegnati 49 pass olimpici per i Giochi di Parigi. Per l’Italia, Diego Lenzi, Angela Carini, Alessia Mesiano e Sirine Charaabi si sono aggiunte ai già qualificati Irma Testa, Aziz Abbes, Giordana Sorrentino e Salvatore Cavallaro, già certi di salire sul quadrato francese per giocarsi una medaglia.
Claudio Gregori e Fabrizio Carcano protagonisti nella nuova puntata di Bar Sport
Gregori, facendo lo slalom tra sci alpino e atletica, in Bar Sport ha parlato di ciclismo, ambito per il quale si è fatto apprezzare: dalle prime gare stagionali tra Lauigueglia e Strade Bianche, fino alla Tirreno-Adriatico, alla Milano-Sanremo e alla Milano-Torino, che l’ha visto scopritore dell’identità dell’entomologo Paolo Magretti, primo vincitore della Milano-Torino. La gara ciclistica più antica del mondo.

Prezioso contributo, sempre durante Bar Sport, del giornalista e scrittore Fabrizio Carcano. Grande conoscitore delle vicende dell’Atalanta, Carcano (giornalista de Il Giorno) ha raccontato presente e futuro di una tra le principali candidate a un posto per la prossima Champions League.