⏱️ 2 ' di lettura

La donna dell’anno, Coco Gauff. Secondo il Time, magazine newyorchese fondato 101 anni fa, e tra i più influenti al mondo, nella lista delle donne dell’anno c’è anche lei: Coco Gauff. Sta insieme ad altre 11: Greta Gerwig, Taraji Henson, Andra Day, Leena Nair, Yael Admi, Reem Hajajreh, Nadia Murad, Marlena Fejzo, Jacqui Patterson, Ada Limón, Claudia Goldin. Ci sono attrici, economiste, ricercatrici. C’è chi lotta per la pace e per l’uguaglianza. E poi c’è una tennista. Che in fondo non è solamente una tennista.

Coco Gauff tra le donne più influenti al mondo secondo il Time

La statunitense Coco festeggerà i suoi primi 20 anni il prossimo 13 marzo: “E finalmente”, dice lei con il solito sorriso che brilla, “non sarò più una teenager. È da anni che mi sento rifilare questo appellativo, ovunque vada e qualunque cosa faccia. Ora non lo potranno più dire”. Insomma, la ragazza cresce. Ma in realtà era già cresciuta, se si parla della capacità di prendere posizione e mettersi in gioco, ben oltre i confini del campo. “Ci sono tanti cambiamenti”, ha sottolineato la numero 3 Wta, “che attendono il mondo nel prossimo futuro. Io proverò a fare la mia piccola parte”. Frase che potrebbe sembrare utopistica, a un primo sguardo magari un po’ disilluso. Ma che detta da lei suona come una sorta di manifesto: guardate, sembra dire Coco, che a me non interessa solo arrivare a essere numero 1 nel mio mestiere. Mi interessa soprattutto essere un esempio.

L’impegno di Coco Gauff, non solo nel tennis

Fin qui, del resto, è già riuscita a esserlo, per tante persone che la seguono. A partire dal suo supporto al movimento ‘Black Lives Matter’, passando per gli appelli per la pace. Fatti sempre senza troppa retorica, diretti al punto. “Siamo persone privilegiate, ha detto ancora l’americana parlando degli sportivi di alto livello, e per questo abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce. Abbiamo il dovere di chiedere ai leader che ci governano i cambiamenti necessari”. La lista di Time cita ogni anno le donne che si spendono per avere un mondo più giusto. A prescindere dal fatto che Coco Gauff possa riuscire o meno a fare qualcosa di concreto, il suo esempio già incanta: “Il mio obiettivo è quello di poter dire ai miei futuri nipoti di essere stata dalla parte giusta della storia”. Una giovane tennista, ma con un grande cuore e testa da donna matura.