“Siamo amareggiati. Dispiace perché avevamo iniziato bene il tie-break, ma abbiamo commesso troppi errori diretti che con Conegliano alla fine paghi. Usciamo delusi e arrabbiati”. La commenta così, Marco Gaspari, coach del Vero Volley. Uscito sconfitto dalla trasferta in casa di Conegliano, nella finale di Coppa Italia. Ad aggiudicarsi la competizione è stata la Prosecco Doc Imoco Conegliano, vincitrice del trofeo per la quinta volta consecutiva – sesta assoluta -, al termine di un match conclusosi per 3-2 (25-21, 22-25, 25-19, 19-25, 15-10) nel sold-out del Pala Trieste.
Finale di Coppa Italia, Conegliano supera il Vero Volley in finale
Nonostante una ottima partita, combattuta e tesa fino alla fine, la prima squadra femminile del Consorzio lotta ma senza riuscire ad aver la meglio delle venete al termine di quasi due ore e mezza di emozioni.

Alla gara il Vero Volley si era avvicinato confermando in toto il sestetto per Gaspari dopo la semifinale con Scandicci: Orro-Egonu come diagonale palleggiatore opposto, coppia di schiacciatrici composta da Sylla e Daalderop, Rettke-Folie come centrali e Castillo libero.
Vero Volley, c’è la Champions: “Ora lucidi di testa”
Ma al termine del match sarà Joanna Woloz, palleggiatrice dell’Imoco, l’mvp di giornata. Top scorer del match Paola Egonu, dopo una partita da 35 punti in cui sono andate in doppia cifra per le ospiti anche Sylla e Rettke con 10 e 12 punti. “Dobbiamo avere pazienza, voglia e carattere per rialzarci dopo questa sconfitta”, è stata poi l’analisi del capitano del Vero Volley, Alessia Orro. “Abbiamo un’altra partita molto importante in Polonia. Sarà fondamentale rimanere lucidi di testa e sfruttare tutte le energie che ci sono rimaste in corpo”. Martedì 20 febbraio è già Champions League con la gara in casa del Lks Commercecon Lodz, alle 18.