A Roma, con rispetto parlando di una Cremonese che con Stroppa in panchina sta facendo più che bene, già pensano a quel potrebbe essere un derby nei quarti di finale. Tutto dipenderà dalla Roma, attesa proprio dallo scontro con i grigiorossi il 3 gennaio, prima di trovarsi nel tabellone a sfidare i biancocelesti di Sarri. Che dopo aver vinto in Champions League col Celtic e in campionato col Cagliari, centrano il terzo successo di fila battendo il Genoa 1-0 con un gol di Guendouzi negli ottavi di finale di Coppa Italia.
Coppa Italia, Lazio tra l’esclusione di Vecino e l’infortunio di Isaksen
Un successo, quello dei biancocelesti, che vale una boccata d’aria dopo i fischi dell’Olimpico al termine della prova dello scorso sabato, ma anche dopo le polemiche per l’assenza di Matias Vecino, escluso dai convocati per motivi disciplinari. “Cose di spogliatoio”, le aveva definite il diesse Fabiani prima della partita. Ma a centrocampo Sarri non ha problemi e schiera in avvio tre titolari, Provedel, Guendouzi e Rovella e dà ancora fiducia a Isaksen dal primo minuto, con Felipe Anderson in panchina.
Coppa Italia, Lazio ai quarti di finale dopo la vittoria sul Genoa
La prova del danese finisce dopo neanche mezzora per infortunio alla coscia sinistra. In infermeria, Isaksen trova Casale, Romagnoli, Luis Alberto e Zaccagni. A decidere il match è la rete in avvio di Guendouzi, con un piatto destro su assist di Pellegrini. Nei primi 45 minuti è un Genoa sulla difensiva, destro di Retegui finito alto e poco altro. La Lazio ha occasioni con Pedro e Felipe Anderson, ma il risultato resta invariato. Così come nella ripresa, nonostante le chance di Retegui e Basic.