⏱️ < 1 ' di lettura

Il pareggio in casa della Lazio, l’imminente sfida con il Bologna e un secondo campionato di serie A da vivere con l’ambizioso tentativo di replicare tutto ciò che di buono è stato fatto lo scorso campionato.

Monza in campo con il Bologna dopo l’ottima prova di Roma

Il Monza di Raffaele Palladino fa muro, di fronte ai tentativi di azzardare paragoni tra la stagione d’esordio e quella da poco cominciata. Se, infatti, da debuttante assoluta nella massima categoria la società brianzola era riuscita a sfiorare la qualificazione in Conference League (6 punti con la Juventus, 4 con l’Inter e 3 con il Napoli poi campione d’Italia), quella di quest’anno rischia di essere una stagione ancora più difficile. Per via di una concorrenza agguerrita, di una rosa che ha perso alcuni peziz pregiati (Carlos Augusto, Rovella e Sensi) e della mancanza di quell’effetto sorpresa che ha consentito al Monza, lo scorso anno, di togliersi grandi soddisfazioni.

Il confronto impossibile tra i due Monza di serie A

Di contro, i biancorossi sono partiti con 5 punti in altrettante uscite in questa stagione 2023-2024. Ben più di quanto collezionato dopo le 6 partite dello scorso anno e dell’unico punto, a Lecce, che pur fu fatale a Giovanni Stroppa e aprì le porte della prima squadra a Raffaele Palladino. E proprio l’allenatore napoletano è il top player di una squadra che cerca ora di costruirsi una nuova stagione da protagonista.
Ne parliamo nella nuova puntata di MonzA, condotto in studio da Riccardo Este, con gli ospiti Marco Basoni, Stefano Arosio e Massimo Canta

Per i video di MonzA, le conferenze stampa dei mister e ascoltare la voce dei protagonisti di serie A, iscriviti al canale youtube di Estenews