⏱️ < 1 ' di lettura

Un gol di Scamacca in Europa League, nell’1-1 di Atalanta-Sporting Lisbona, vale gli ottavi di finale per Gasperini e ragazzi. Che è poi quel che avviene anche per la Roma, pari 1-1 a Ginevra con il Servette grazie al gol di Lukaku. Chi vince è invece la Fiorentina, 2-1 in Conference League contro il Genk grazie a Martinez Quarta e Nico Gonzales, due che di mestiere non fanno l’attaccante. Come a dire che i problemi realizzativi di chi dovrebbe essere deputato al gol, per Italiano sono rimasti.

Champions, Europa e Conference League: i risultati di Inter, Lazio, Napoli, Milan, Fiorentina, Atalanta e Roma

Sono questi i risultati che chiudono la settimana di coppe, apertasi con la Champions e la sconfitta interna del Milan con il Borussia Dortmund (1-3), la vittoria della Lazio sul Celtic (2-), il pareggio in rimonta dell’Inter a Lisbona con il Benfica (3-3) e il ko del Napoli con il Real Madrid (4-2). Risultati a cui ora fa spazio il campionato, con l’anticipo di Monza tra i biancorossi di Palladino e la Juventus di Allegri. Che in caso di successo potrebbe ritrovarsi in vetta, in attesa del big match del Maradona tra Napoli e Inter, in programma domenica sera, 3 dicembre.

Con Monza-Juve era iniziato il percorso di Palladino alla guida dei brianzolo, nel settembre 2022. Prima panchina in A, dopo l’esonero di Stroppa, e prima vittoria della storia del Monza nella massima categoria appena conquistato. Palladino, contro la Juve si sarebbe ripetuto anche all’Allianz Stadium, sfiorando anche il colpaccio in Coppa Italia. Il giocatore napoletano, 57 presenze in bianconero, alla panchina della Juve è stato accostato anche nei mesi scorsi. E potrebbe ritrovarli, da mister, all’inizio del prossimo campionato.